da sx la Dg Tiziana Dimatteo e la dott.ssa Tiziana Piccolo
da sx la Dg Tiziana Dimatteo e la dott.ssa Tiziana Piccolo
Attualità

Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della nefrologia e dialisi del Dimiccoli

E' anche docente di Nefrologia presso l’Università degli Studi di Bari-Facoltà di Medicina-Corso di laurea in Dietistica

A partire dal 16 maggio la dott.ssa Tiziana Piccolo, già dirigente medico dal 2008 presso l'UOC di Nefrologia e Dialisi Asl Bt, preposta all'assistenza, cura e programmazione delle varie attività nei diversi setting assistenziali, è la nuova Direttrice dell'Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi del Dimiccoli di Barletta.
Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia ottenuta presso l'Università di Bari e la successiva specializzazione in Nefrologia, la dott.ssa Piccolo - la quale può vantare attività in qualità di autrice e co-autrice di numerose pubblicazioni scientifiche oltre a collaborazioni a diverse ricerche di tipo clinico e laboratoristico - ha completato la sua formazione con Master di II livello in Trapianti d' Organo presso il Policlinico Gemelli e di Management Sanitario, controllo delle risorse e strumenti di gestione presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore e SDA Bocconi School of Management e presso il Global Health Training Centre con acquisizione della certificazione Ich Good Clinical Practice.
La dott.ssa Piccolo, che ha anche ricoperto l'incarico professionale di Alta Specializzazione e successivamente Incarico di Altissima professionalità UOC "Biopsie renali" presso il Presidio ospedaliero di Barletta e di Coordinamento e sperimentazione del progetto di ricerca organizzativa assistenziale sperimentale "Nefro-Cardio Care", è responsabile di centro per lo studio multicentrico Ippocrate "Innovative Products and Process for Chronic disease Therapy via digital, nutritional and pharmacogenomics approach based on healthy eating".
Docente di Nefrologia presso l'Università degli Studi di Bari-Facoltà di Medicina-Corso di laurea in Dietistica e Tutor del Corso specifico triennale in Medicina Generale, la dott.ssa Piccolo è membro attivo SIN, SIUMB, SIMEDET - Società Italiana Medicina Diagnostica e Terapeutica, SITO - Società Italiana Trapianti d' Organo e ANED - Associazione nazionale emodializzati, GIMBE - Associazione di promozione formazione e ricerca in ambito sanitario.
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.