Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta

il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno

La Polizia di Stato, nell'ambito delle attività di prevenzione e contrasto dei comportamenti che incidono sulla sicurezza pubblica, prosegue l'azione di controllo del territorio provinciale disposta dal Questore di Barletta-Andria-Trani. Tale impegno mira a tutelare la collettività e a prevenire situazioni di pericolo attraverso l'applicazione delle misure di prevenzione personale previste dal Codice Antimafia e dalla normativa di pubblica sicurezza.

In tale contesto, il Questore della provincia di Barletta-Andria-Trani ha emesso due fogli di via obbligatori e un avviso orale nei confronti di soggetti ritenuti socialmente pericolosi, sulla base delle risultanze istruttorie acquisite dalla Divisione Anticrimine.

Il primo foglio di via obbligatorio è stato emesso nei confronti di un uomo residente a Molfetta, arrestato lo scorso agosto per rapina e già gravato da precedenti per reati contro il patrimonio. In tal caso, il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Trani per la durata di un anno, senza preventiva autorizzazione.

Il secondo foglio di via obbligatorio è stato emesso nei confronti di un uomo residente a Barletta, deferito in stato di libertà lo scorso settembre per tentato furto aggravato e ricettazione.
Già gravato da precedenti per reati in materia di sostanze stupefacenti, l'uomo è stato ritenuto socialmente pericoloso poiché la sua presenza ad Andria, dove non risiede, è apparsa finalizzata alla commissione di attività illecite. Anche in questo caso, il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno, senza preventiva autorizzazione.

Il terzo provvedimento, un avviso orale, è stato emesso nei confronti di un uomo residente a Barletta, con precedenti per reati contro la persona, il patrimonio, in materia di armi e contro la pubblica amministrazione.
In particolare, ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. n. 159/2011, il Questore ha imposto al destinatario di mantenere una condotta conforme alla legge, di astenersi da frequentazioni con soggetti pregiudicati e dal portare armi o oggetti atti ad offendere.
L'interessato è stato, inoltre, ammonito a non fare uso abituale di sostanze stupefacenti o bevande alcoliche e a non frequentare luoghi notoriamente ritrovo di soggetti pregiudicati, con l'avvertimento che eventuali violazioni potranno comportare l'applicazione di misure di prevenzione più restrittive, come la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.

Tali provvedimenti si inseriscono nel più ampio dispositivo di prevenzione e controllo del territorio disposto dal Questore di Barletta-Andria-Trani, volto a contrastare ogni forma di illegalità diffusa e a rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini.
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Visita al Comune di Andria, dove la Polizia di Stato riceverà la Cittadinanza Onoraria
“Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici “Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici L'on. Matera, le Segreterie ed i Gruppi Consiliari di Forza Italia e Movimento Pugliese e del Segretario del PD Puglia Domenico De Santis
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Nuova nomina alla Questura di Andria: la dottoressa Lisa Iovanna è il nuovo Vicario Nuova nomina alla Questura di Andria: la dottoressa Lisa Iovanna è il nuovo Vicario Il Questore BAT Fabbrocini: "Un profilo di grande esperienza e professionalità, al servizio della sicurezza di Andria"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.