Tenta di lanciarsi nel vuoto da una cappella funeraria
Tenta di lanciarsi nel vuoto da una cappella funeraria
Cronaca

Tenta di lanciarsi nel vuoto da una cappella funeraria: coraggioso intervento di un necroforo

E' accaduto questa mattina poco dopo le 10.30. Sul posto Polizia Locale e Polizia di Stato

Alla fine ha prevalso la ragione. Momenti di tensione questa mattina, lunedì 30 maggio, poco dopo le ore 10,30 quando un uomo di Andria ha tentato di togliersi la vita salendo sul tetto di una cappella comunitaria, presso il Cimitero.

Ad accorgersi della presenza dell'uomo è stato un addetto cimiteriale, che notato la sua particolare andatura e avendo scorto che qualcosa non andava lo ha seguito, senza farsi notare. Ha così assistito prima al percorso dell'uomo che ha salito i tre piani della cappella comunitaria e poi alle fasi della preparazione del salto nel vuoto e con forza e determinazione si è fatto sotto.

Prima parlandoci, poi pian pianino avvicinandosi all'uomo, di cui non diremo neanche l'età, purtroppo da tempo malato è riuscito a farlo desistere ed a spostarlo dal cornicione. Della vicenda hanno assistito alcune persone che hanno chiamato subito i numeri di emergenza 113 e Polizia di Stato.

L'uomo, ricondotto alla ragione anche con le rassicurazioni delle forze dell'ordine intervenute, è stato successivamente affidato ai sanitari del 118 per le cure del caso.
Tenta di lanciarsi nel vuoto da una cappella funerariaTenta di lanciarsi nel vuoto da una cappella funeraria
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Cimitero
  • Polizia di Stato Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Il motociclista è stato portato in ospedale da una ambulanza del 118
Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria È accaduto alla stessa ora in due posti diversi della città
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Tre gravi incidenti stradali si sono verificati sulle strade andriesi nello scorso "caldissimo" giovedì d'estate
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.