Tenta di lanciarsi nel vuoto da una cappella funeraria
Tenta di lanciarsi nel vuoto da una cappella funeraria
Cronaca

Tenta di lanciarsi nel vuoto da una cappella funeraria: coraggioso intervento di un necroforo

E' accaduto questa mattina poco dopo le 10.30. Sul posto Polizia Locale e Polizia di Stato

Alla fine ha prevalso la ragione. Momenti di tensione questa mattina, lunedì 30 maggio, poco dopo le ore 10,30 quando un uomo di Andria ha tentato di togliersi la vita salendo sul tetto di una cappella comunitaria, presso il Cimitero.

Ad accorgersi della presenza dell'uomo è stato un addetto cimiteriale, che notato la sua particolare andatura e avendo scorto che qualcosa non andava lo ha seguito, senza farsi notare. Ha così assistito prima al percorso dell'uomo che ha salito i tre piani della cappella comunitaria e poi alle fasi della preparazione del salto nel vuoto e con forza e determinazione si è fatto sotto.

Prima parlandoci, poi pian pianino avvicinandosi all'uomo, di cui non diremo neanche l'età, purtroppo da tempo malato è riuscito a farlo desistere ed a spostarlo dal cornicione. Della vicenda hanno assistito alcune persone che hanno chiamato subito i numeri di emergenza 113 e Polizia di Stato.

L'uomo, ricondotto alla ragione anche con le rassicurazioni delle forze dell'ordine intervenute, è stato successivamente affidato ai sanitari del 118 per le cure del caso.
Tenta di lanciarsi nel vuoto da una cappella funerariaTenta di lanciarsi nel vuoto da una cappella funeraria
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Cimitero
  • Polizia di Stato Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.