dehors in piazza Catuma
dehors in piazza Catuma
Vita di città

Tempi brevi per il rilascio delle occupazioni suolo pubblico e dei dehors

Assicurazioni dalla gestione straordinaria del Comune a Confesercenti e Comitato Impresa Centro Storico

Confesercenti Andria ed il Comitato Impresa Centro Storico si ritengono soddisfatti dell'incontro avuto con il dott. Tufariello ed il dirigente comunale arch. Casieri per la disponibilità mostrata e l'impegno profuso durante la riunione per le risposte e le risoluzioni condivise sulle problematiche espresse dai tecnici che stanno concretamente confrontandosi con il SUAP per il rilascio delle autorizzazioni delle Occupazioni di suolo Pubblico e dei cosiddetti Dehors.

Lo fa sapere in una nota il Presidente di Confesercenti Andria Leonetti ed il referente del Comitato Impresa Centro Storico Fuzio:
"Durante l'incontro, prontamente convocato il 29 maggio scorso, a seguito della richiesta avanzata da Confesercenti ed allargata, secondo quanto previsto dalla normativa regionale di settore, alla locale Confcommercio, in un clima sereno e collaborativo tra i presenti, si è puntualmente trattato e sviscerato ogni problema operativo, concertando tempi e procedure per accelerare il rilascio delle autorizzazioni in osservanza alla Deliberazione Commissariale n.61 del 21/05/2020.

Il Commissario Tufariello ha assicurato che le autorizzazioni per l'installazione di Dehors saranno rilasciate entro e non oltre la settimana in modo da consentire la ripresa dell'attività economica in vista della stagione estiva. Importante sarà anche il lavoro di recupero della tassazione sinora evasa per la quale il Commissario ha chiesto, ed ottenuto, il supporto delle Associazioni presenti al Tavolo.
Si è anche avuto modo di affrontare il problema legato alle occupazioni di suolo pubblico dei Dehors chiusi di via Cavour, in pendenza di ricorso al TAR, al fine di trovare soluzioni amministrative utili ad evitare ulteriori conflitti e contraddittori in attesa della sentenza nel merito del prossimo novembre; a tal proposito il Commissario Tufariello, unitamente all'architetto Casieri, hanno rassicurato i presenti che si sta lavorando alacremente con la Sovrintendenza per portare alla attenzione delle Associazioni di categoria un rinnovato Regolamento che dia risposte positive alla problematica che ha innescato il ricorso alla giustizia amministrativa finalizzato a dare regole certe e quanto più condivise possibili in uno spirito rinnovato di collaborazione con gli esercenti. Sull'importanza "vitale" legata al rilascio dei provvedimenti autorizzativi per l'installazione di dehors si è già detto e scritto tanto per cui si ringrazia anche quella parte del mondo della politica che ha ascoltato e si è interessata alle problematiche degli esercenti pubblici, facendo proprie le proposte avanzate dalle nostre Associazioni, aiutandoci serenamente, senza alimentare polemiche inutili per la categoria".
  • Comune di Andria
  • confesercenti bat
  • centro storico andria
  • dehors
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.