dehors in piazza Catuma
dehors in piazza Catuma
Vita di città

Tempi brevi per il rilascio delle occupazioni suolo pubblico e dei dehors

Assicurazioni dalla gestione straordinaria del Comune a Confesercenti e Comitato Impresa Centro Storico

Confesercenti Andria ed il Comitato Impresa Centro Storico si ritengono soddisfatti dell'incontro avuto con il dott. Tufariello ed il dirigente comunale arch. Casieri per la disponibilità mostrata e l'impegno profuso durante la riunione per le risposte e le risoluzioni condivise sulle problematiche espresse dai tecnici che stanno concretamente confrontandosi con il SUAP per il rilascio delle autorizzazioni delle Occupazioni di suolo Pubblico e dei cosiddetti Dehors.

Lo fa sapere in una nota il Presidente di Confesercenti Andria Leonetti ed il referente del Comitato Impresa Centro Storico Fuzio:
"Durante l'incontro, prontamente convocato il 29 maggio scorso, a seguito della richiesta avanzata da Confesercenti ed allargata, secondo quanto previsto dalla normativa regionale di settore, alla locale Confcommercio, in un clima sereno e collaborativo tra i presenti, si è puntualmente trattato e sviscerato ogni problema operativo, concertando tempi e procedure per accelerare il rilascio delle autorizzazioni in osservanza alla Deliberazione Commissariale n.61 del 21/05/2020.

Il Commissario Tufariello ha assicurato che le autorizzazioni per l'installazione di Dehors saranno rilasciate entro e non oltre la settimana in modo da consentire la ripresa dell'attività economica in vista della stagione estiva. Importante sarà anche il lavoro di recupero della tassazione sinora evasa per la quale il Commissario ha chiesto, ed ottenuto, il supporto delle Associazioni presenti al Tavolo.
Si è anche avuto modo di affrontare il problema legato alle occupazioni di suolo pubblico dei Dehors chiusi di via Cavour, in pendenza di ricorso al TAR, al fine di trovare soluzioni amministrative utili ad evitare ulteriori conflitti e contraddittori in attesa della sentenza nel merito del prossimo novembre; a tal proposito il Commissario Tufariello, unitamente all'architetto Casieri, hanno rassicurato i presenti che si sta lavorando alacremente con la Sovrintendenza per portare alla attenzione delle Associazioni di categoria un rinnovato Regolamento che dia risposte positive alla problematica che ha innescato il ricorso alla giustizia amministrativa finalizzato a dare regole certe e quanto più condivise possibili in uno spirito rinnovato di collaborazione con gli esercenti. Sull'importanza "vitale" legata al rilascio dei provvedimenti autorizzativi per l'installazione di dehors si è già detto e scritto tanto per cui si ringrazia anche quella parte del mondo della politica che ha ascoltato e si è interessata alle problematiche degli esercenti pubblici, facendo proprie le proposte avanzate dalle nostre Associazioni, aiutandoci serenamente, senza alimentare polemiche inutili per la categoria".
  • Comune di Andria
  • confesercenti bat
  • centro storico andria
  • dehors
Altri contenuti a tema
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.