dehors in piazza Catuma
dehors in piazza Catuma
Vita di città

Tempi brevi per il rilascio delle occupazioni suolo pubblico e dei dehors

Assicurazioni dalla gestione straordinaria del Comune a Confesercenti e Comitato Impresa Centro Storico

Confesercenti Andria ed il Comitato Impresa Centro Storico si ritengono soddisfatti dell'incontro avuto con il dott. Tufariello ed il dirigente comunale arch. Casieri per la disponibilità mostrata e l'impegno profuso durante la riunione per le risposte e le risoluzioni condivise sulle problematiche espresse dai tecnici che stanno concretamente confrontandosi con il SUAP per il rilascio delle autorizzazioni delle Occupazioni di suolo Pubblico e dei cosiddetti Dehors.

Lo fa sapere in una nota il Presidente di Confesercenti Andria Leonetti ed il referente del Comitato Impresa Centro Storico Fuzio:
"Durante l'incontro, prontamente convocato il 29 maggio scorso, a seguito della richiesta avanzata da Confesercenti ed allargata, secondo quanto previsto dalla normativa regionale di settore, alla locale Confcommercio, in un clima sereno e collaborativo tra i presenti, si è puntualmente trattato e sviscerato ogni problema operativo, concertando tempi e procedure per accelerare il rilascio delle autorizzazioni in osservanza alla Deliberazione Commissariale n.61 del 21/05/2020.

Il Commissario Tufariello ha assicurato che le autorizzazioni per l'installazione di Dehors saranno rilasciate entro e non oltre la settimana in modo da consentire la ripresa dell'attività economica in vista della stagione estiva. Importante sarà anche il lavoro di recupero della tassazione sinora evasa per la quale il Commissario ha chiesto, ed ottenuto, il supporto delle Associazioni presenti al Tavolo.
Si è anche avuto modo di affrontare il problema legato alle occupazioni di suolo pubblico dei Dehors chiusi di via Cavour, in pendenza di ricorso al TAR, al fine di trovare soluzioni amministrative utili ad evitare ulteriori conflitti e contraddittori in attesa della sentenza nel merito del prossimo novembre; a tal proposito il Commissario Tufariello, unitamente all'architetto Casieri, hanno rassicurato i presenti che si sta lavorando alacremente con la Sovrintendenza per portare alla attenzione delle Associazioni di categoria un rinnovato Regolamento che dia risposte positive alla problematica che ha innescato il ricorso alla giustizia amministrativa finalizzato a dare regole certe e quanto più condivise possibili in uno spirito rinnovato di collaborazione con gli esercenti. Sull'importanza "vitale" legata al rilascio dei provvedimenti autorizzativi per l'installazione di dehors si è già detto e scritto tanto per cui si ringrazia anche quella parte del mondo della politica che ha ascoltato e si è interessata alle problematiche degli esercenti pubblici, facendo proprie le proposte avanzate dalle nostre Associazioni, aiutandoci serenamente, senza alimentare polemiche inutili per la categoria".
  • Comune di Andria
  • confesercenti bat
  • centro storico andria
  • dehors
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.