volanti polizia di stato
volanti polizia di stato
Cronaca

Temperature elevate in posto di Polizia: il dirigente interrompe l'accesso in alcuni uffici privi di condizionatore

Una grave situazione, messa in luce da Umberto Moscatelli, Segretario provinciale Bat del SIULP, Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia

"Il coraggio delle decisioni!", si apre così la lettera che il Segretario generale provinciale Bat del SIULP, Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia, Umberto Moscatelli ha indirizzato al Questore di Barletta Andria Trani ed al Dirigente del Commissariato di P.S. di Barletta. Una vicenda surreale quella raccontata dal rappresentante sindacale di polizia, purtroppo comune anche ad altri posti di polizia, come anche stazioni di Carabinieri o Caserme della Guardia di Finanza, non solo con personale ridotto all'osso, ma addirittura mancanti o con non funzionanti dotazioni strumentali come impianti di climatizzazione, non solo per poter lavorare in ambienti lavorativi idonei ma necessari per poter accogliere dignitosamente il cittadino/utente.

"A volte accade che in una situazione di estrema emergenza, è necessario prendere decisioni drastiche dettate dalla necessità ed urgenza nel dover risolvere problematiche gravi. Lo sanno bene tutti coloro che sono abituati a farlo -sottolinea Umberto Moscatelli del SIULP-, per esperienza, per competenza, per attitudine o semplicemente per la profonda sensibilità e naturale propensione verso il prossimo. Accade a volte che, si prendano decisioni dettate dal profondo senso di responsabilità morale verso colleghi e collaboratori.
Accade anche che, si prendano decisioni dettate dal profondo senso civico verso i cittadini. Accade poi che un Dirigente di un'articolazione della Polizia di Stato, ritiene necessario interrompere la possibilità di accesso in alcuni uffici di quella struttura che dovrebbe essere presidio di efficienza dello Stato, perché non ritiene più dignitoso sia per i suoi collaboratori ma soprattutto per i cittadini, permanervi grondanti di sudore a causa delle elevatissime temperature degli ambienti, privi di impianto di climatizzazione perché fuori uso per il quarto anno consecutivo.
Accade quindi, che i collaboratori di quel Dirigente, ancora una volta percepiscano la sua sensibilità e, piuttosto che ricorrere a cure mediche e richieste di congedo, stoicamente rimangano al loro posto di lavoro, sudati, sfiancati, delusi e sconcertati dalla totale indifferenza di chi invece è addirittura costretto a coprirsi e/o ad aprire le finestre per la troppa efficienza dell'impianto di climatizzazione degli uffici in cui lavora.
Ci viene in mente un'altra figura femminile amata dal popolo…Evita Duarte Peròn, la madre dei "descamisados", innamorata del proprio paese e capace di trasmettere questo Amore al prossimo.
Accade quindi che una organizzazione sindacale seria, ha il dovere di evidenziare il coraggio delle decisioni di quella Dirigente, che ha dimostrato ancora una volta, con umanità e sensibilità, il profondo attaccamento al suo ruolo, alla Polizia di Stato, ai suoi collaboratori ed ai cittadini", conclude amaramente il Segretario generale SIULP per la Bat, Umberto Moscatelli.
  • polizia
  • SIULP Polizia
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.