Tares calcoli
Tares calcoli
Vita di città

Tariffe comunali, Zinni: "Andria oggi è una barca alla deriva"

Il consigliere regionale analizza la situazione che riguarda i costi per l'utilizzo degli impianti sportivi

"Si mette la toppa da una parte e la barca inizia a fare acqua dall'altra", così il consigliere regionale Sabino Zinni bolla la situazione che si è venuto a creare ad Andria dove in una giornata si apprendono due notizie: la prima è che il commissario Tufariello si è impegnato a versare il 70% delle cifre dovute dal Comune alle cooperative sociali per le prestazioni del 2019.

"Una buona notizia indubbiamente, una boccata d'ossigeno per quelle realtà e la loro utenza. Ma subito dopo è arrivata la stangata in ambito sportivo: dal prossimo mese potrebbero nuovamente variare le tariffe orarie di utilizzo degli impianti, che tra l'altro versano in condizioni disastrose. Si è passati dai 5 euro ai 17.50 euro all'ora, più del triplo nell'arco di un anno, ma da marzo la tariffa potrebbe subire un aumento esponenziale, sino a 52,50 euro all'ora. Sarebbe il colpo di grazia per tutte le società sportive cittadine che già oggi si mantengono a stento". spiega Zinni che amaramente conclude: "Questa la realtà: Andria oggi è una barca alla deriva che fa acqua da tutte le parti, e per questo dobbiamo ringraziare Capitan Giorgino e tutto il suo equipaggio. Gli stessi che hanno abbandonato la nave quando hanno capito che sarebbe affondata".
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro "Il cambiamento impossibile" scritto dalla giornalista Annachiara Valle, sarà presentato da Sabino Zinni e Peppino Pirro
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale
Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» L'esponente del movimento Andria Bene in Comune sul tema in discussione oggi in Senato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.