ritrovamento armi e munizioni nelle campagne di Andria
ritrovamento armi e munizioni nelle campagne di Andria
Cronaca

Tanti i dubbi sul ritrovamento delle armi e dell'esplosivo in una villa di contrada Borduito

L'arsenale in uso alla malavita o nella disponibilità del giudice De Benedictis?

La scoperta nelle campagne di Andria, di uno degli arsenali di armi e munizioni più importanti avvenuti nel paese, da parte della squadra mobile di Bari, sta portando gli investigatori della Polizia di Stato a prospettare una serie di ipotesi.

A cosa mai potevano servire tante armi comuni e da guerra, con relativo munizionamento ed esplosivo di vario genere, detenuti da un insospettabile imprenditore agricolo all'interno di una villetta di campagna, situata a pochi chilometri dal centro abitato, in contrada Borduito?

Sarebbero state le indagini sull'arresto dell'ex GIP del tribunale di Bari, Giuseppe De Benedictis e dell'avvocato penalista barese Giancarlo Chiariello, condotte dalla procura leccese, a portare i poliziotti, guidati dal capo della Mobile Filippo Portoghese a scoprire questa santabarbara. Le armi, tutte perfettamente funzionanti ed isolate dall'umidità con appositi teli di plastica sono tutte in perfetto stato d'uso. Ed allora perchè tenerle in questo luogo segreto? e soprattutto per farne quale uso? esasperato collezionismo od utilizzo per scopi criminali?

Certamente il clamore mediatico di questa sconvolgente vicenda ha riportato Andria agli onori delle cronache ed in particolare sul livello di pericolosità criminale insito nel commettere questo tipo di azioni delittuose.

L'imminente entrata in funzione della Questura di Andria e l'operatività dei Comandi provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, il primo a Trani ed il secondo a Barletta, non potranno che migliorare la percezione di sicurezza e di ordine pubblico da parte della collettività, stanca di doversi continuare ad preoccupare di una vivibilità minata da queste incognite, con la pandemia che non lascia spazio alla vita regolare.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.