da sx dr. Alessandro Buongiorno ed il prof. Savino Santovito
da sx dr. Alessandro Buongiorno ed il prof. Savino Santovito
Turismo

Sviluppo turistico: protocollo d'intesa tra Federalberghi Bari-Bat e Fondazione Sviluppo Regionale

Si intensificano le iniziative a favore di una offerta turistica aggregata per il nostro territorio

Sarà firmato oggi, martedì 16 luglio 2019, presso l'hotel La Baia di Palese, il protocollo di intesa e partenariato tra la Fondazione "Istituto Tecnico Superiore Regionale della Puglia per l'Industria della Ospitalità e del Turismo Allargato", Organismo di Diritto Pubblico ai sensi del D. Lgs. 12.04.2006, n.163 e del D.M. 7 Febbraio 2013 MIUR, con sede legale in Lecce e la Federalberghi Bari-Bat, con sede legale in Bari, nelle persone rispettivamente della Presidente prof.ssa Giuseppina Antonaci e del dott. Francesco Caizzi.

L'iniziativa è partita dal Corso biennale di Istruzione Tecnica Superiore in "Strategie di sviluppo sostenibile e gestione digitale e reale dell'imprenditorialità turistica", che la Fondazione ITS Puglia tiene ad Andria nel biennio accademico 2019-2020, in svolgimento presso la Biblioteca comunale "G. Ceci" di Andria, diretto dal prof. Savino Santovito e coordinato dal prof. Alessandro Buongiorno dell'Università di Bari.
  • università degli studi di bari
  • Turismo
  • prof. Savino Santovito
Altri contenuti a tema
Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce La scoperta grazie ad un team delle Università di Bari e Firenze che si è avvalso dell'IA. Tra i ricercatori la dottoressa Sabina Tangaro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Ha ospitato Davide Fiz, Ambasciatore dell’Associazione Europea Vie Francigene. A giorni anche un gruppo di 20 pellegrini del CAI provenienti dal Nord
Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Il plauso dell'Ordine degli Architetti BAT alle autrici dello studio
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.