da sx dr. Alessandro Buongiorno ed il prof. Savino Santovito
da sx dr. Alessandro Buongiorno ed il prof. Savino Santovito
Turismo

Sviluppo turistico: protocollo d'intesa tra Federalberghi Bari-Bat e Fondazione Sviluppo Regionale

Si intensificano le iniziative a favore di una offerta turistica aggregata per il nostro territorio

Sarà firmato oggi, martedì 16 luglio 2019, presso l'hotel La Baia di Palese, il protocollo di intesa e partenariato tra la Fondazione "Istituto Tecnico Superiore Regionale della Puglia per l'Industria della Ospitalità e del Turismo Allargato", Organismo di Diritto Pubblico ai sensi del D. Lgs. 12.04.2006, n.163 e del D.M. 7 Febbraio 2013 MIUR, con sede legale in Lecce e la Federalberghi Bari-Bat, con sede legale in Bari, nelle persone rispettivamente della Presidente prof.ssa Giuseppina Antonaci e del dott. Francesco Caizzi.

L'iniziativa è partita dal Corso biennale di Istruzione Tecnica Superiore in "Strategie di sviluppo sostenibile e gestione digitale e reale dell'imprenditorialità turistica", che la Fondazione ITS Puglia tiene ad Andria nel biennio accademico 2019-2020, in svolgimento presso la Biblioteca comunale "G. Ceci" di Andria, diretto dal prof. Savino Santovito e coordinato dal prof. Alessandro Buongiorno dell'Università di Bari.
  • università degli studi di bari
  • Turismo
  • prof. Savino Santovito
Altri contenuti a tema
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
ITS PUMA, Assemblea dei Soci a Palazzo di Città ITS PUMA, Assemblea dei Soci a Palazzo di Città Momento importante di confronto tra i rappresentanti delle istituzioni, del mondo della formazione e delle imprese
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Record di presenze negli agriturismo
Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” L’esperienza di Andria protagonista all’Università di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.