Green Bat
Green Bat
Territorio

Sviluppo della cultura ambientale, ecco Green BAT 2015

Parte l'iniziativa della sesta provincia sull'ecosostenibilità

Green BAT giunge alla terza edizione. Anche quest'anno tornano a rinunirsi gli Stati Generali dell'Ambiente che saranno ospitati a Bari, presso il padiglione GREEN WAY della Regione Puglia all'interno della Fiera del Levante, lunedì 14 settembre, con inizio alle ore 15.00, e presso i sotterranei del Castello di Barletta da giovedì 17 a sabato 19 settembre prossimi.

Quatto eventi dedicati alla sensibilizzazione dei cittadini per il rispetto dell'ambiente, alle azioni ed ai modelli di sviluppo ecosostenibili per le Amministrazioni e le aziende, alla formazione tecnica, giuridica e amministrativa per i professionisti. La finalità del Forum è quella di stimolare nuovi spunti di riflessione e di confronto in merito alle tematiche ambientali, aggiornando ed illustrando il continuo e costante "work-in-progress" della materia ambientale nelle sue articolate e poliedriche dimensioni. Le giornate dedicate ai convegni ed agli eventi collaterali, anche quest'anno vedono il coinvolgimento del Ministero dell'Ambiente e dell'ISPRA, della Regione Puglia e dell'Assessorato all'Ambiente, i Comuni e relativi Assessorati all'Ambiente, ARPA, ASL, Istituzioni Nazionali e Regionali competenti nel settore ambientale, le Università, gli Ordini Professionali, le Associazioni ambientaliste, le Associazioni di categoria, i Consorzi di raccolta e gestione rifiuti.

«Tra le tante iniziative in materia di tutela dell'ambiente e di promozione delle buone prassi, che come Provincia mettiamo costantemente in pratica - ha dichiarato il Presidente della Provincia Francesco Spina - Green Bat rappresenta un momento fondamentale. Consolidare una governance ambientale evoluta; promuovere e rafforzare modelli di azione amministrativa e strumenti di formazione e specializzazione sempre più orientati a favorire processi di crescita di una "cultura ambientale" destinata a pervadere il territorio provinciale in tutte le sue componenti sociali, professionali ed imprenditoriali. L'obiettivo è quello di assimilare pienamente il concetto della "sostenibilità" passando da una visione puramente passiva e conservativa ad una attiva e propositiva così da poter coniugare la protezione delle risorse naturali con il progresso e lo sviluppo tecnologico».
14 SETTEMBRE

Fiera del Levante di Bari, Pad. GREEN WAY Regione Puglia

Legge 68/2015 - Introduzione degli Ecoreati:

"IMPATTI" attesi sul sistema giuridico, "EFFETTI" sulla responsabilità penale ed amministrativa e "CONSEGUENZE" sull'Azione della P.A.

Organizzato in collaborazione con Ordine degli Avvocati della Provincia di Bari e con Ordine dei Geologi della Regione Puglia


ORE 15:00 - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

SALUTI ISTITUZIONALI

Michele Emiliano – Presidente della Regione Puglia.

Antonio Decaro – Sindaco della Città di Bari.

Carmela Pagano – Prefetto della Provincia di Bari

Clara Minerva – Prefetto della Provincia Barletta Andria Trani.

Francesco Spina - Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani

Domenico Santorsola – Assessore all'ambiente Regione Puglia.

Alessandro Ambrosi – Presidente della Camera di Commercio Bari-BAT

Domenico Debartolomeo – Presidente Confindustria Bari-BAT

Francesco Tarantini - Presidente Legambiente Puglia


ORE 16:00 - APERTURA LAVORI

Modera: Vincenzo Magistà

Direttore Tele Norba

"IMPATTO" DELLA NUOVA DISCIPLINA IN MATERIA DI ECOREATI SUL SISTEMA DELLE POLITICHE AMBIENTALI.

Alfredo Storto

Magistrato Amministrativo – Capo Ufficio Legislativo Ministero dell'Ambiente.

"IMPATTO" DELLA NUOVA DISCIPLINA IN MATERIA DI ECOREATI SUL SISTEMA PENALE.

Roberto Rossi

Sostituto Procuratore della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia, Tribunale di Bari

"IMPATTO" DELLA NUOVA DISCIPLINA IN MATERIA DI ECOREATI SUL SISTEMA DI RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA

Pierpaolo Grasso

Vice Procuratore Regionale della Corte dei Conti della Puglia

"IMPATTO" DELLA NUOVA DISCIPLINA DEGLI ECOREATI SULL'ESERCIZIO DELL'AZIONE AMMIINISTRATIVA

Vito Bruno

Dirigente Settore Ambiente Rifiuti Contenzioso Provincia BAT e Direttore Scientifico GreenBAT

"IMPATTO" DELLE NUOVE TECNOLOGIE ED EFFICACIA NEL CONTRASTO AGLI ECOREATI

Vito Felice Uricchio

Consiglio Nazionale delle Ricerche – I.R.S.A.

"IMPATTO" DELLA NUOVA DISCIPLINA IN MATERIA DI ECOREATI SUL SISTEMA GIURIDICO E TECNICHE "DIFENSIVE"

On. Francesco Paolo Sisto

Avvocato – Membro della Commissione Affari costituzionali

DIBATTITO

ORE 19:30 - CHIUSURA LAVORI
  • Provincia Bat
  • green bat
Altri contenuti a tema
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.