Guardie Campestri
Guardie Campestri
Cronaca

Sventato furto di uva da tavola da parte delle Guardie Campestri

Il fatto è avvenuto in contrada "Rasciatano", nell'agro tra Andria e Barletta

Nel pomeriggio del 3 Ottobre, intorno alle ore 15.40, una pattuglia automontata del Consorzio Guardie Campestri di Andria, in servizio di vigilanza contro i reati predatori delle produzioni agricole, ha sventato il furto di un rilevante quantitativo di uva "Italia", varietà da tavola, in attesa della definitiva raccolta.
Il fatto è avvenuto in contrada "Rasciatano", nell'agro tra Andria e Barletta.

Durante il transito in zona, la Guardia Campestre di turno notava nelle immediate vicinanze di un tendone di un associato del Consorzio, tre individui di nazionalità italiana intenti a depredare il frutto pendente.
Subito dopo, la Guardia, provvedeva a fermare immediatamente i tre predoni, i quali dopo essere stati sorpresi sul fatto, reagivano in maniera scomposta nei confronti della stessa Guardia Campestre, fatta oggetto di violente minacce verbali, oltre che di spintoni.

Mentre chiamava in supporto gli altri colleghi di servizio in zona, allertati dalla Centrale Operativa del locale Consorzio, i tre individui si dileguavano nelle campagne circostanti, grazie ad una autovettura in loro dotazione, consentendo pertanto il provvidenziale recupero della refurtiva, ammontante a 6 cassette per un totale di circa due quintali.
Il prodotto è stato successivamente restituito al legittimo proprietario.
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.