Guardie Campestri
Guardie Campestri
Cronaca

Sventato furto di uva da tavola da parte delle Guardie Campestri

Il fatto è avvenuto in contrada "Rasciatano", nell'agro tra Andria e Barletta

Nel pomeriggio del 3 Ottobre, intorno alle ore 15.40, una pattuglia automontata del Consorzio Guardie Campestri di Andria, in servizio di vigilanza contro i reati predatori delle produzioni agricole, ha sventato il furto di un rilevante quantitativo di uva "Italia", varietà da tavola, in attesa della definitiva raccolta.
Il fatto è avvenuto in contrada "Rasciatano", nell'agro tra Andria e Barletta.

Durante il transito in zona, la Guardia Campestre di turno notava nelle immediate vicinanze di un tendone di un associato del Consorzio, tre individui di nazionalità italiana intenti a depredare il frutto pendente.
Subito dopo, la Guardia, provvedeva a fermare immediatamente i tre predoni, i quali dopo essere stati sorpresi sul fatto, reagivano in maniera scomposta nei confronti della stessa Guardia Campestre, fatta oggetto di violente minacce verbali, oltre che di spintoni.

Mentre chiamava in supporto gli altri colleghi di servizio in zona, allertati dalla Centrale Operativa del locale Consorzio, i tre individui si dileguavano nelle campagne circostanti, grazie ad una autovettura in loro dotazione, consentendo pertanto il provvidenziale recupero della refurtiva, ammontante a 6 cassette per un totale di circa due quintali.
Il prodotto è stato successivamente restituito al legittimo proprietario.
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.