libri
libri
Politica

Sui libri di testo intervento di ANDRIA LAB3: "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"

Replica al consigliere di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta

"In merito a quanto pubblicato negli articoli apparsi sulle testate giornalistiche locali, relativi al discorso "Libri di testo" si nota che, dopo varie spiegazioni già date in merito alla procedura adottata e consolidata dall'anno scolastico 2018/2019, si continua volutamente -sottolinea in una nota il Gruppo Consigliare ANDRIA LAB 3 (Bruno, Sinisi, Cannone, Vilella e Matera) replicando così a quanto sostenuto nei giorni scorsi dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta- centrodestra- a distorcere ogni risposta data, interpretando " a proprio uso e consumo" quanto dichiarato dall'assessore Dora Conversano a seguito dell'interpellanza fatta nell'ultimo Consiglio Comunale. Si precisa che l'assessore non ha mai "sponsorizzato" questa o quella scelta, ma si è limitata per l'ennesima volta a registrare e condividere la notevole diversità di costi tra un tipo di procedura e l'altro. ( Si parla di risparmio medio del 9,9% su costo di copertina con l'attuale procedura, rispetto al risparmio dello 0,25% con la procedura precedente). L'assessore ha anche precisato che la scelta è dettata dalla norma sui contratti pubblici. Essendo, tra l'altro, il nostro un Ente in predissesto, si condivide ovviamente la "Motivazione" della scelta, non potendo derogare la norma e non potendo non considerare il notevole risparmio, così come già fatto dalle precedenti gestioni, prima tra tutte quella di centro-destra di cui ancora oggi in consiglio siedono illustri rappresentanti. Riteniamo, inoltre che non è possibile paragonare il nostro ente ad altri enti, seppur vicini, che hanno una situazione finanziaria totalmente differente. Relativamente alla tempistica, è priorità di questa amministrazione adoperarsi al meglio per anticipare il prima possibile, i tempi di erogazione delle somme previste per ciascuna scuola ed evitare il più possibile, disagi alle famiglie e agli alunni".
  • Comune di Andria
  • libri di testo
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.