Liceo Scientifico
Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria
Scuola e Lavoro

Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria

Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche

Due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria, Adriana Pastore e Angela Sgaramella, hanno raggiunto un traguardo significativo qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche.
Adriana Pastore ha ottenuto l'accesso alla fase conclusiva del Campionato delle Lingue Classiche, che si svolgerà a Vigevano. Questa competizione valuta le competenze nella traduzione e nell'interpretazione dei testi latini, richiedendo una profonda comprensione della lingua e della cultura antica.
Angela Sgaramella, invece, si è distinta nel Campionato di Scienze, focalizzato sulla biologia, e parteciperà alla finale nazionale ad Assisi. Questo concorso mette alla prova la capacità di analisi e la comprensione dei fenomeni biologici, premiando l'eccellenza nel campo delle scienze naturali.
La notizia ha suscitato entusiasmo in tutta la comunità scolastica, con la dirigente scolastica Nicoletta Ruggiero che ha espresso la sua viva soddisfazione per il traguardo raggiunto dalle allieve.
«Siamo immensamente orgogliosi di Adriana e Angela - ha dichiarato la dirigente - La loro qualificazione alle finali nazionali è il frutto di un impegno costante, di una passione autentica per le discipline che studiano e di un talento che merita di essere celebrato. Questo successo è anche il riconoscimento della qualità dell'offerta formativa del nostro Liceo e dell'impegno dei docenti che accompagnano i nostri studenti nel loro percorso di crescita».
In questi giorni le due studentesse si stanno impegnando ancora di più in vista delle finali.
«La qualificazione di Adriana e Angela - ha sottolineato la dirigente - dimostra che con la dedizione, la passione e il duro lavoro si possono raggiungere risultati straordinari. Il Liceo "Nuzzi" continuerà a sostenere e valorizzare il talento dei suoi studenti, offrendo loro le migliori opportunità per esprimere il loro potenziale».
  • Comune di Andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.