Studenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di Polizia
Studenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di Polizia
Scuola e Lavoro

Studenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di Polizia

Visita al Reparto Volo ed al nucleo Cinofili della Polizia di Stato

Sono genitori prima ancora di essere poliziotti ed hanno a cuore le sorti dei ragazzi considerati alla stregua dei propri figli. Per questo hanno aperto le porte della propria sede agli studenti delle quinte classi del Lotti - Umberto I di Andria, per offrire loro una giornata di orientamento post diploma.

Sono gli agenti del Reparto Volo della Polizia di Stato guidati dalla dirigente Claudia D'Aleno e le Unità cinofile della Questura di Bari che, in due giornate differenti, hanno accolto gli studenti del Lotti – Umberto I per spiegare loro l'importanza e la tutela della sicurezza dei cittadini nel territorio, illustrare che la divisa è garanzia di libertà. L'incontro ha offerto l'occasione per illustrare tutte le attività che la Polizia di Stato svolge nel territorio ed ha permesso agli studenti prossimi alle scelte tra università, mondo del lavoro o forze armate e di polizia di chiarire ogni dubbio sulle scelte future. La seconda parte dell'incontro è stata caratterizzata dall'incontro con gli agenti delle Unità Cinofile.

Accompagnati da un Labrador, gli agenti hanno illustrato le attività che riguardano questa specialità così strategica della Polizia di Stato, dalla prevenzione all'uso di droghe e armi. Un incontro che ha stimolato le coscienze, ha aperto le menti dei giovani ed ha offerto l'opportunità di svolgere una lezione di Cittadinanza e Costituzione.
14 fotoStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di Polizia
Studenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di Polizia
  • polizia
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
Altri contenuti a tema
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Un incontro in un clima sereno, costruttivo e di collaborazione
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.