Studenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di Polizia
Studenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di Polizia
Scuola e Lavoro

Studenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di Polizia

Visita al Reparto Volo ed al nucleo Cinofili della Polizia di Stato

Sono genitori prima ancora di essere poliziotti ed hanno a cuore le sorti dei ragazzi considerati alla stregua dei propri figli. Per questo hanno aperto le porte della propria sede agli studenti delle quinte classi del Lotti - Umberto I di Andria, per offrire loro una giornata di orientamento post diploma.

Sono gli agenti del Reparto Volo della Polizia di Stato guidati dalla dirigente Claudia D'Aleno e le Unità cinofile della Questura di Bari che, in due giornate differenti, hanno accolto gli studenti del Lotti – Umberto I per spiegare loro l'importanza e la tutela della sicurezza dei cittadini nel territorio, illustrare che la divisa è garanzia di libertà. L'incontro ha offerto l'occasione per illustrare tutte le attività che la Polizia di Stato svolge nel territorio ed ha permesso agli studenti prossimi alle scelte tra università, mondo del lavoro o forze armate e di polizia di chiarire ogni dubbio sulle scelte future. La seconda parte dell'incontro è stata caratterizzata dall'incontro con gli agenti delle Unità Cinofile.

Accompagnati da un Labrador, gli agenti hanno illustrato le attività che riguardano questa specialità così strategica della Polizia di Stato, dalla prevenzione all'uso di droghe e armi. Un incontro che ha stimolato le coscienze, ha aperto le menti dei giovani ed ha offerto l'opportunità di svolgere una lezione di Cittadinanza e Costituzione.
14 fotoStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di Polizia
Studenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di Polizia
  • polizia
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
Altri contenuti a tema
Passaggio di consegne tra dirigenti scolastici al “Lotti – Umberto I” di Andria Passaggio di consegne tra dirigenti scolastici al “Lotti – Umberto I” di Andria La cerimonia di apertura è stata arricchita dalla presenza della sindaca Giovanna Bruno
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto della nuova dirigente scolastica dell’IISS “R. Lotti – Umberto I” di Andria Il saluto della nuova dirigente scolastica dell’IISS “R. Lotti – Umberto I” di Andria Il messaggio della dott.ssa Filomena Ieva: «Scuola è luogo in cui costruire ponti, non muri”
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.