Anniversario Disastro ferroviario
Anniversario Disastro ferroviario
Attualità

Strage treni del 2016, Di Bari e Longo (M5S): «Immenso dolore che spinge a pretendere risposte»

La consigliera regionale pentastellata ed il suo omologo comunale Longo, commemorano il disastro avvenuto tre anni fa

«Sono passati 3 anni dal tragico incidente ferroviario sulla tratta Andria-Corato. Un incidente che ha svelato quanto fosse pericoloso viaggiare su quei treni, una verità difficile da accettare e comprendere. Per anni abbiamo creduto di viaggiare sicuri, per tutti era il trenino, da piccola mia madre mi metteva sul treno e da sola andavo a Barletta dove c'era sempre qualcuno ad aspettarmi. Vi dico questo per farvi comprendere la fiducia che riponevamo su quella ferrovia. Ma non era così e quando l'ho scoperto è stato un colpo duro da sopportare: un dolore che mi ha spinta a pretendere risposte, a pretendere che chi doveva controllare si assumesse le proprie responsabilità per non averlo fatto. Ho cercato e cerco di dare voce agli studenti e pendolari che ancora oggi subiscono i disagi di viaggiare con corse e autobus sostitutivi insufficienti, in piedi stretti come sardine, senza sicurezza.

Ho chiesto che la concessione a Ferrotramviaria fosse revocata, invece la Regione unica ad averne la competenza, l'ha addirittura rinnovata. Una beffa che si aggiunge ai danni enormi che ancora oggi subiamo. Per lungo tempo ho sentito il senso di frustrazione e solitudine, poi uno squarcio di speranza si è aperto quando anche i giudici hanno supposto che la Regione potesse essere responsabile per non aver controllato e per aver rinnovato la concessione a Ferrotramviaria. È un piccolo passo verso la giustizia per le 23 vittime e i 51 feriti di quel tragico 12 luglio 2016. C'è ancora tanto lavoro da fare, tanti ostacoli da superare, e sono tante le risposte che ancora attendiamo, ma tutto questo non mi spaventa perché ho la testa dura e tanta determinazione».

Così in un post sulla sua pagina Fb la consigliera del M5S Grazia Di Bari nel terzo anniversario dell'incidente ferroviario sulla tratta Andria - Corato.

Ed anche il consigliere coratino Niccolò Longo, del M5S ha espresso il suo dolore in occasione di questo triste anniversario:
"Inevitabilmente il pensiero va a chi non c'è più e a chi ha subito una perdita tanto inestimabile quanto folle per la modalità.
Sarà sempre così, ogni 12 Luglio, ogni volta che ascolteremo le parole treno, tratta Corato-Andria, Ferrotramviaria.
Già, Ferrotramviaria.
Certo, dovremo aspettare le sentenze, i giudizi, le motivazioni, ma resta incomprensibile come la società coinvolta nel disastro più inaccettabile per la nostra comunità, sia ancora li a gestire quella tratta.
E in assoluta consequenzialità continua a farlo male, con lavori migliorativi di pessima qualità, con disagi enormi per i pendolari, con progetti concordati con la vecchia amministrazione e poi ritirati e poi ritrattati e poi chissà cos'altro ancora.
E' ora che il Comune di Corato alzi la testa.
E' ora che il Comune di Corato renda giustizia alle vittime e tuteli le vite dei propri concittadini su cui direttamente o indirettamente incidono le decisioni di Ferrotramviaria.
Faccio appello alla sensibilità e al senso civico del Sindaco Pasquale D'Introno e dei colleghi consiglieri comunali affinchè si convochi immediatamente un tavolo tecnico per verificare gli accordi con Ferrotramviaria (sottopasso di via Trani, parcheggio della stazione, condizioni sovrappasso via Ruvo) e tutelare gli interessi della nostra città, evidentemente succube di questa società che persegue esclusivamente i propri obiettivi economici e non quelli dei cittadini di Corato.
Nel ricordo imperituro di quanti hanno perso la vita in un disastro evitabile, auspico che tutto il Consiglio Comunale e il Sindaco conducano un'azione coesa e ferma nella tutela degli interessi della nostra città".
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Niente responsabilità di Ferrotramviaria e dei suoi dirigenti
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.