Festa del 2 Giugno, Sindaco Bruno
Festa del 2 Giugno, Sindaco Bruno
Vita di città

Stop a Reddito di cittadinanza, Bruno contro il Governo: "Questa è violenza"

Da oggi con un Sms niente più sostegni

Da oggi primo agosto stop ad Reddito di cittadinanza per migliaia di nuclei familiari. A tal proposito la sindaca interviene con un commento affidato ai social: "Ho soltanto una domanda in testa da giorni: come si fa a cancellare una misura di sostegno economico con un SMS? Come si fa a lasciare senza risorse migliaia di persone?
Il governo Meloni lo ha fatto, scegliendo il peggiore dei modi e scaricando tutta la situazione sugli enti locali, perché l'SMS inviato dice che la misura sarà sospesa a partire dal primo agosto e di rivolgersi ai servizi sociali, cioè ai Comuni, per una eventuale "presa in carico". Follia!
Noi sindaci cosa dovremmo fare, visto che il governo Meloni non ha dato indicazioni?
Con quali risorse i sindaci di ogni amministrazione italiana dovranno sopperire al taglio del reddito di cittadinanza? Più ancora i Comuni come il nostro, in pre-dissesto economico-finanziario?
In che modo possiamo evitare che l'interruzione così brusca e violenta si trasformi in grave tensione sociale, già palpabile in queste ore?
Diverse persone si stanno affacciando in ufficio per informazioni, pretendendo di essere sostenute immediatamente dai servizi sociali.
Cosa assolutamente impossibile al momento. Soprattutto per noi.
Una cosa è certa: se non vivi con un minore, un anziano o un disabile da domani, 1 agosto, non percepirai più un centesimo di quello che era il reddito di cittadinanza, senza possibilità immediata di occupazione lavorativa e senza una misura di sostegno alternativa. Questa è violenza, è caos. Il reddito di cittadinanza andava quanto meno sostituito in qualche modo, non abolito dalla sera alla mattina.
A suo modo, al netto di correzioni di metodo che si imponevano, il reddito di cittadinanza era una risposta sociale contro la povertà.
Da adesso per molti l'incertezza sarà totale e il governo avrà messo queste persone nella condizione di non aver più nulla da perdere, minacciando gesti estremi, come alcuni colleghi sindaci stanno già denunciando. Una cosa assurda, che rischia di provocare una gravissima tensione sociale".
  • giovanna bruno
Altri contenuti a tema
Femminicidio ad Andria, la Sindaca Bruno: "Balorda e folle violenza" Femminicidio ad Andria, la Sindaca Bruno: "Balorda e folle violenza" Terribile delitto nella nostra città. I bambini hanno 6 e 11 anni
E' in corso un nuovo cantiere di riqualificazione urbana ad Andria E' in corso un nuovo cantiere di riqualificazione urbana ad Andria Fino al primo dicembre previsti lavori di riqualificazione urbana ed ambientale in via Montegrappa e via Verdi
Violenza sulle donne: la F.I.D.A.P.A. fornisce un contributo alla consapevolezza Violenza sulle donne: la F.I.D.A.P.A. fornisce un contributo alla consapevolezza Questa sera il convegno “Il diritto di contare”
Terza edizione del Festival della Legalità: positivo il bilancio conclusivo Terza edizione del Festival della Legalità: positivo il bilancio conclusivo L'organizzazione del Festival è stata resa possibile anche grazie al contributo del Ministero dell'Interno
Giornata mondiale dell’infanzia, con F.I.D.A.P.A. Andria la presentazione della “Carta dei diritti delle bambine” Giornata mondiale dell’infanzia, con F.I.D.A.P.A. Andria la presentazione della “Carta dei diritti delle bambine” Sarà illustrata questa sera, alle ore 19:00, presso l’I.C. “Jannuzzi – Di Donna”
L'esperienza del Comune di Andria nella formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno L'esperienza del Comune di Andria nella formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno A Bari la 5° edizione della Scuola di Formazione "Giorgio La Pira"
"Adotta il Verde", presto ad Andria l'avviso pubblico per prendersi cura della natura "Adotta il Verde", presto ad Andria l'avviso pubblico per prendersi cura della natura Deliberato dalla giunta comunale
Scompare il prof. Michele Zagaria: il commiato di amici e studenti Scompare il prof. Michele Zagaria: il commiato di amici e studenti Docente di Storia dell'Arte è stato docente di numerose generazioni di andriesi
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.