1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno
Attualità

1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno

Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"

"Il Primo Maggio resta un'importante occasione per riflettere su diritti e conquiste, ma anche per denunciare le sfide perse e quelle tutte ancora da giocare.

Dal tasso di disoccupazione ancora tanto elevato alle frammentarie politiche nazionali sul lavoro; dalla negazione del salario minimo alla disparità di genere nell'accesso al mondo del lavoro e nella retribuzione; dalle troppe morti sui luoghi di lavoro ai latitanti protocolli di sicurezza; dal lavoro sommerso alla mancata salvaguardia di arti e mestieri che genererebbero economia. Il quadro che ne emerge, parziale, è solo un frammento di cosa oggi significhi questa celebrazione. O, forse, di cosa "non significhi più".

Ma resta l'imperativo costituzionale in base al quale "l'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro" (art. 1).

Lavoro da garantire, da tutelare, da rendere sicuro e produttivo. Perchè così cresce un Paese. Così si alimenta la speranza nei giovani e si consolida la serenità nei meno giovani.

Come comunità cittadina non ci vogliamo tirar fuori da riflessioni e scelte ed ecco che alle analisi proviamo a far seguire le azioni: in questa direzione vanno i tanti progetti presentati e finanziati, che stanno creando occasioni di impiego e stanno generando ecomomia cittadina; così come la scelta di investire sulla formazione per i nostri ragazzi, puntando alla costituzione dell'ITS Puglia Academy, attraverso cui i giovani possono essere immediatamente reclutati e inseriti nel mondo del lavoro. Anche tutte le opportunità di sviluppo imprenditoriale e commerciale in Città, puntano a nuove opportunità assunzionali. Poi tutta la valorizzazione della parità di genere, la salvaguardia dei posti di lavoro nella municipalizzata e in ordine alla gestione dei parcometri; i concorsi e le assunzioni nella pubblica amministrazione che erano fermi a un ventennio addietro.

Sullo sfondo c'è tutto l'impegno sulle nuove aree produttive, già reso concreto attraverso il regolamento PIP e la sua attuazione. Le modifiche agli strumenti urbanistici, in grado di generare una semplificazione operativa che significa riqualificazioni, rifunzionalizzazioni e nuove realizzazioni che passano da professionalità di vario tipo, quindi altro lavoro. Poi la promozione turistica che intercetta l'interesse di tanti giovani e giovanissimi.

Insomma, questo Primo Maggio ha il sapore di un bilancio delle azioni concrete attuate ma anche quello delle aspettative future, con uno sguardo attento e coinvolto al referendum dell'8 e 9 giugno, con ben 3 quesiti incentrati sui temi del lavoro.

Nel ringraziare tutti coloro che generano lavoro e tutti coloro che il lavoro lo nobilitano con dedizione e dignità, assicurando sempre ulteriore impegno per difenderlo e promuoverlo, auguro a tutti un buon primo maggio".

Il Sindaco
Avv. Giovanna Bruno
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • lavoro
  • Festa del lavoro
Altri contenuti a tema
Apertura della finestra per la presentazione delle domande relative al Buono Servizio Minori Apertura della finestra per la presentazione delle domande relative al Buono Servizio Minori Le tipologie di servizi accreditati presso i quali è possibile presentare la domanda sono quattro
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero La segnalazione dall'attivista civico Savino Montaruli, del movimento “Io Ci Sono!”
Avviso Pubblico per il potenziamento dei centri estivi: cosa fare per partecipare Avviso Pubblico per il potenziamento dei centri estivi: cosa fare per partecipare I contributi concessi dal Comune
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" "la Sindaca Bruno restituisca la parola al popolo", l'appello del direttivo cittadino nPSI Andria 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.