Sen. Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica
Sen. Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica
Politica

Stima e gratitudine per il Presidente Sergio Mattarella dall'Azione Cattolica Italiana della Puglia

Nota della delegazione regionale, a margine degli ultimi avvenimenti della vita politica del Paese

In una nota, la delegazione regionale Puglia dell'Azione Cattolica Italiana, a margine degli ultimi avvenimenti della vita politica del Paese, esprime stima e gratitudine per il Presidente Sergio Mattarella.

"Unitamente alla Presidenza nazionale dell'Azione Cattolica Italiana, in questa fase delicata della vita politica del Paese, desideriamo esprimere vicinanza e sostegno al Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella. Stima e gratitudine sono doverosi soprattutto per il ruolo di garante della Costituzione che il Presidente della Repubblica ricopre, e per aver messo in opera un percorso di riflessione e crediamo anche di sano discernimento, al fine di attuare scelte per il bene del Paese. In questi momenti critici della vita della nostra nazione, nel valorizzare e riaffermare il valore della diversità di pensiero e della molteplicità di scelte politiche, è tuttavia necessario controllare i toni del dibattito pubblico, far valere le proprie posizioni politiche con moderazione ed equilibrio, affinché non manchi il rispetto per le persone e le istituzioni, e si continui a dialogare con un senso alto di democraticità.

L'invito a tutte le forze politiche è di recuperare il significato più profondo del confronto politico, per edificare e costruire insieme un paese a misura di persona, consolidando e custodendo quanto i Padri costituenti ci hanno consegnato e donato. A 70 anni dall'entrata in vigore della Costituzione italiana e a 40 dai tragici eventi che hanno segnato l'esperienza di Aldo Moro, abbiamo bisogno, tutti e indistintamente, di rimettere al centro della vita civile un forte senso di responsabilità istituzionale, per il bene dell'Italia".
  • Azione Cattolica
  • sergio mattarella
Altri contenuti a tema
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Il Cav. Uff. Riccardo Di Matteo insignito Benemerito della Salute Pubblica Il Cav. Uff. Riccardo Di Matteo insignito Benemerito della Salute Pubblica La consegna da parte del Presidente della Repubblica Mattarella e del Ministro della Salute Schillaci
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Un germoglio di pace e rinascita Un germoglio di pace e rinascita Nella parrocchia di S. Andrea Apostolo i ragazzi piantano un Ulivo
Eletta Maria Selvarolo, Presidente dell'Azione Cattolica Diocesana di Andria Eletta Maria Selvarolo, Presidente dell'Azione Cattolica Diocesana di Andria "Accanto ad una nuova nomina sorgono timori, sensazioni di inadeguatezza di fronte ad un incarico molto complesso, delicato, impegnativo"
Oltre 600 partecipanti per la Festa del Ciao ad Andria Oltre 600 partecipanti per la Festa del Ciao ad Andria Un momento che ha radunato ragazzi e educatori dell'ACR provenienti dalle comunità parrocchiali della Diocesi
“La cura dello sguardo”: il paesologo Franco Arminio ad Andria “La cura dello sguardo”: il paesologo Franco Arminio ad Andria Oggi presso l’Auditorium “Mons. Di Donna” per l’evento “Visioni e prospettive inedite dell’umano e sulla città”
La Cura dello Sguardo: il poeta Franco Arminio in un evento-spettacolo ad Andria La Cura dello Sguardo: il poeta Franco Arminio in un evento-spettacolo ad Andria Appuntamento martedì 5 aprile presso l’Auditorium Mons. Di Donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.