Stadio sant'angelo dei ricchi
Stadio sant'angelo dei ricchi
Cronaca

Stadio Sant'Angelo dei Ricchi di Andria: proseguono i lavori nel rispetto delle certificazioni del Coni

Assessore Loconte spiega che i ritardi sono imputabili solo avverso le condizioni climatiche

Dopo la denuncia dei rappresentati delle società calcistiche della Fidelis Andria, Football Academy, Pgs Don Bosco, Icaro e Virtus Andria, riguardo al ritardo dei lavori allo stadio "Sant'Angelo dei Ricchi" e in vista anche all'inizio dei campionati previsti, abbiamo chiesto all'assessore Mario Loconte spiegazioni in merito alla vicenda «Stiamo parlando di un'opera che richiede un'eccezionale esecuzione delle lavorazioni condizionate fortemente dalle condizioni ambientali e che deve essere certificata dal Coni – sottolinea - Io trovo irriverente che si inveisca contro l'amministrazione che sta riqualificando uno stadio dopo una vita, ovvero da quando è stato realizzato. Lo stadio sarà rigenerato e riqualificato per i prossimi vent'anni e chi lo usa, anziché dire grazie, si sta ad appellare al fatto che c'è qualche settimana di ritardo».

Secondo quanto dichiarato dall'assessore Loconte si tratta quindi di un ritardo dovuto a ragioni tecniche, o meglio ambientali, e non per inerzia dell'amministrazione e o degli addetti al lavoro che anzi stanno lavorando quotidianamente con la massima diligenza e accuratezza.

Ma a puntare il dito contro l'amministrazione comunale anche i tifosi della Fidelis Andria «La Fidelis rappresenta una delle cose più belle per gli andriesi, un motivo di orgoglio e soprattutto il più grande fenomeno associativo della Città, che aggrega ragazzi, ragazze, bambini, uomini e donne di tutte le età e le estrazioni sociali, uniti dalla passione per quei due colori e dall'amore per la Città e per la squadra, che ora assistono all'assenza di una amministrazione comunale che, nascosta dietro l'impossibilità di utilizzare fondi per la sistemazione dello stadio, è completamente avulsa da tutte le dinamiche che riguardano la squadra della nostra Città», si legge nella loro ultima nota stampa.

È evidente, quindi, che il tema dello sport è molto sentito in città: il bisogno di avere spazi è una necessità impellente che si scontra, purtroppo, con i tempi e l'iter ammnistrativo, ma non con la voglia di lavorare per il bene comune.
  • Comune di Andria
  • Stadio Sant'Angelo dei Ricchi
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.