Stadio sant'angelo dei ricchi
Stadio sant'angelo dei ricchi
Cronaca

Stadio Sant'Angelo dei Ricchi di Andria: proseguono i lavori nel rispetto delle certificazioni del Coni

Assessore Loconte spiega che i ritardi sono imputabili solo avverso le condizioni climatiche

Dopo la denuncia dei rappresentati delle società calcistiche della Fidelis Andria, Football Academy, Pgs Don Bosco, Icaro e Virtus Andria, riguardo al ritardo dei lavori allo stadio "Sant'Angelo dei Ricchi" e in vista anche all'inizio dei campionati previsti, abbiamo chiesto all'assessore Mario Loconte spiegazioni in merito alla vicenda «Stiamo parlando di un'opera che richiede un'eccezionale esecuzione delle lavorazioni condizionate fortemente dalle condizioni ambientali e che deve essere certificata dal Coni – sottolinea - Io trovo irriverente che si inveisca contro l'amministrazione che sta riqualificando uno stadio dopo una vita, ovvero da quando è stato realizzato. Lo stadio sarà rigenerato e riqualificato per i prossimi vent'anni e chi lo usa, anziché dire grazie, si sta ad appellare al fatto che c'è qualche settimana di ritardo».

Secondo quanto dichiarato dall'assessore Loconte si tratta quindi di un ritardo dovuto a ragioni tecniche, o meglio ambientali, e non per inerzia dell'amministrazione e o degli addetti al lavoro che anzi stanno lavorando quotidianamente con la massima diligenza e accuratezza.

Ma a puntare il dito contro l'amministrazione comunale anche i tifosi della Fidelis Andria «La Fidelis rappresenta una delle cose più belle per gli andriesi, un motivo di orgoglio e soprattutto il più grande fenomeno associativo della Città, che aggrega ragazzi, ragazze, bambini, uomini e donne di tutte le età e le estrazioni sociali, uniti dalla passione per quei due colori e dall'amore per la Città e per la squadra, che ora assistono all'assenza di una amministrazione comunale che, nascosta dietro l'impossibilità di utilizzare fondi per la sistemazione dello stadio, è completamente avulsa da tutte le dinamiche che riguardano la squadra della nostra Città», si legge nella loro ultima nota stampa.

È evidente, quindi, che il tema dello sport è molto sentito in città: il bisogno di avere spazi è una necessità impellente che si scontra, purtroppo, con i tempi e l'iter ammnistrativo, ma non con la voglia di lavorare per il bene comune.
  • Comune di Andria
  • Stadio Sant'Angelo dei Ricchi
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.