Stadio sant'angelo dei ricchi
Stadio sant'angelo dei ricchi
Cronaca

Stadio Sant'Angelo dei Ricchi di Andria: proseguono i lavori nel rispetto delle certificazioni del Coni

Assessore Loconte spiega che i ritardi sono imputabili solo avverso le condizioni climatiche

Dopo la denuncia dei rappresentati delle società calcistiche della Fidelis Andria, Football Academy, Pgs Don Bosco, Icaro e Virtus Andria, riguardo al ritardo dei lavori allo stadio "Sant'Angelo dei Ricchi" e in vista anche all'inizio dei campionati previsti, abbiamo chiesto all'assessore Mario Loconte spiegazioni in merito alla vicenda «Stiamo parlando di un'opera che richiede un'eccezionale esecuzione delle lavorazioni condizionate fortemente dalle condizioni ambientali e che deve essere certificata dal Coni – sottolinea - Io trovo irriverente che si inveisca contro l'amministrazione che sta riqualificando uno stadio dopo una vita, ovvero da quando è stato realizzato. Lo stadio sarà rigenerato e riqualificato per i prossimi vent'anni e chi lo usa, anziché dire grazie, si sta ad appellare al fatto che c'è qualche settimana di ritardo».

Secondo quanto dichiarato dall'assessore Loconte si tratta quindi di un ritardo dovuto a ragioni tecniche, o meglio ambientali, e non per inerzia dell'amministrazione e o degli addetti al lavoro che anzi stanno lavorando quotidianamente con la massima diligenza e accuratezza.

Ma a puntare il dito contro l'amministrazione comunale anche i tifosi della Fidelis Andria «La Fidelis rappresenta una delle cose più belle per gli andriesi, un motivo di orgoglio e soprattutto il più grande fenomeno associativo della Città, che aggrega ragazzi, ragazze, bambini, uomini e donne di tutte le età e le estrazioni sociali, uniti dalla passione per quei due colori e dall'amore per la Città e per la squadra, che ora assistono all'assenza di una amministrazione comunale che, nascosta dietro l'impossibilità di utilizzare fondi per la sistemazione dello stadio, è completamente avulsa da tutte le dinamiche che riguardano la squadra della nostra Città», si legge nella loro ultima nota stampa.

È evidente, quindi, che il tema dello sport è molto sentito in città: il bisogno di avere spazi è una necessità impellente che si scontra, purtroppo, con i tempi e l'iter ammnistrativo, ma non con la voglia di lavorare per il bene comune.
  • Comune di Andria
  • Stadio Sant'Angelo dei Ricchi
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.