mezzi pubblici autobus
mezzi pubblici autobus
Vita di città

Spostamento area fermate bus, Colasuonno: "Monitoreremo la sua applicazione"

Si registra l'indisponibilità di Largo Appiani considerato il suo essere diventata zona di cantiere per i lavori di Ferrotramviaria

"Da quando ci siamo insediati come Giunta – sottolinea l'assessore alla Sicurezza, Pasquale Colasuonno - abbiamo sempre ripetuto che qualunque contributo costruttivo delle forze di minoranza sarebbe stato preso in considerazione. In molti ci hanno fatto notare che la soluzione di destinare via Padre Niccolò Vaccina e una parte di Viale Venezia Giulia alla fermata dei bus negli orari di punta per gli studenti, poteva presentare qualche disagio. In particolare in una nota il M5S esortava a contemplare l'idea di spostare in nuove zone il capolinea dei bus, visto che i lavori per l'interramento della ferrovia dureranno 2 anni. Sono tutte suggestioni su cui stiamo meditando. Nel frattempo, anche per facilitare il dibattito, permettetemi alcune precisazioni. Il provvedimento di estendere l'area per le fermate dei bus è stato un provvedimento "sperimentale". Si è reso necessario per essere pronti in vista dell'imminente ripartenza in presenza delle scuole e in seguito all'indisponibilità di Largo Appiani considerato il suo essere diventata zona di cantiere. Dalla prossima settimana monitoreremo l'andamento di questa soluzione.

Spostare in una zona completamente diversa il capolinea dei bus prevede un'operazione molto più complessa di una soluzione emergenziale. I fattori da prendere in considerazione - prosegue Colasuonno - sono diversi a partire, banalmente, dalle assicurazioni. Fra l'ente pubblico e il gestore dei servizi dei trasporti vengono pattuite determinate zone da adibire al carico/scarico dei pendolari, zone che vengono per questo assicurate, e non possono essere cambiate unilateralmente. Se il traffico nella zona intorno a Piazza dei Bersaglieri, dovesse risultare eccessivo - vista anche la mobilitazione dei mezzi pesanti utili ai lavori d'interramento - cercheremo di percorrere altre vie, prevedendo nel caso anche un momento di concertazione tramite una Conferenza di Servizio.

Nel frattempo sono iniziati i lavori di recinzione di Largo Appiani. Sarà "area stoccaggio attrezzature e mezzi" del grande cantiere di interramento della ferrovia che sta per partire. Questo a riprova del fatto che evitare di rendere quell'area zona di sosta, era una scelta improrogabile. Insomma, quello di oggi può essere considerato un inizio. E gli inizi fanno sempre piacere. Adesso seguiremo il cammino e - conclude Colasuonno - lo valuteremo passo passo".
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Personale del Comune di Andria, ecco tutti i numeri degli assunti Personale del Comune di Andria, ecco tutti i numeri degli assunti Colasuonno: “Significativi cambiamenti nella macchina amministrativa per migliorarne l’efficienza”
Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Lunedì 30 settembre ore 10 presentazione in Sala Giunta
Dal 19 al 22 settembre “RigenerAndria”: il Festival dedicato alla mobilità sostenibile Dal 19 al 22 settembre “RigenerAndria”: il Festival dedicato alla mobilità sostenibile Evento organizzato dall’Assessorato alla mobilità e traffico, alla Bellezza e l’associazione Urban Mobility
1 Bici elettriche, centrosinistra: «Solidarietà all'Assessore Colasuonno. Problema è in tutta Italia e va risolto in Parlamento» Bici elettriche, centrosinistra: «Solidarietà all'Assessore Colasuonno. Problema è in tutta Italia e va risolto in Parlamento» La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab3, Futura - Rete Civica Popolare
Bici elettriche, divampa la polemica: "Colasuonno ammette di essere inadeguato, allora si dimetta" Bici elettriche, divampa la polemica: "Colasuonno ammette di essere inadeguato, allora si dimetta" Insorgono i partiti ed i movimenti politici del centrodestra
1 Bici elettriche, problema serio: bambini piccoli sfiorati nelle aree pedonali Bici elettriche, problema serio: bambini piccoli sfiorati nelle aree pedonali Martedì è accaduto ciò che nessuno si augura, una piccola di tre anni è stata investita in piazza Catuma
La maggioranza trova i numeri, approvato il Pums ad Andria La maggioranza trova i numeri, approvato il Pums ad Andria Via libera la piano per la mobilità urbana sostenibile nel consiglio comunale di questo pomeriggio
Festività pasquali: l’assessore alla Mobilità Colasuonno invita a limitare l’uso delle auto Festività pasquali: l’assessore alla Mobilità Colasuonno invita a limitare l’uso delle auto "La collaborazione di tutti è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere della comunità"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.