Sportello dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Sportello dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Vita di città

Sportello dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro: per i diritti lavorativi e per la promozione della legalità

Operativo in Largo Grotte ha competenza su tutto il territorio provinciale

Un nuovo presidio istituito per supportare i cittadini e vigilare sulle condizioni di lavoro nella provincia di Barletta-Andria-Trani. Inaugurato ieri mattina, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città ad Andria, lo Sportello dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) provinciale. L'iniziativa è stata presentata ufficialmente nel corso di un incontro che ha visto la partecipazione dei massimi rappresentanti istituzionali della Bat: il Prefetto della BAT, dott.ssa Silvana D'Agostino; il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno, e l'Assessore Mario Loconte, il dott. Paolo Pennesi, Direttore Generale dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, il dott. Michele Campanelli, Direttore dell'Ispettorato d'Area Metropolitana di Bari-BAT insieme ad esponenti delle Forze dell'ordine.

Ricordiamo che lo sportello INL, operativo dal 5 settembre negli Uffici Comunali del SUAP di Largo Grotte, rappresenta un passo significativo nella tutela dei diritti lavorativi e nella promozione della legalità sul territorio provinciale. Sotto il coordinamento della Prefettura della BAT e grazie al contributo della Direzione Centrale INL per l'Innovazione Tecnologica, lo sportello offre un servizio diretto alla cittadinanza. La scelta di Andria come sede provinciale dell'INL testimonia l'impegno delle autorità locali, con il Sindaco Bruno e la sua amministrazione, nel promuovere un territorio più inclusivo e rispettoso delle normative sul lavoro.
Sportello dell’Ispettorato Nazionale del LavoroSportello dell’Ispettorato Nazionale del LavoroSportello dell’Ispettorato Nazionale del LavoroSportello dell’Ispettorato Nazionale del LavoroSportello dell’Ispettorato Nazionale del LavoroSportello dell’Ispettorato Nazionale del LavoroSportello dell’Ispettorato Nazionale del LavoroSportello dell’Ispettorato Nazionale del LavoroSportello dell’Ispettorato Nazionale del LavoroSportello dell’Ispettorato Nazionale del LavoroSportello dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • lavoro
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Ravvisata la contiguità dei familiari dei legali rappresentanti alla criminalità organizzata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.