Presentazione Festival del Trenocelle
Presentazione Festival del Trenocelle
Attualità

"Sport Danza e Salute Uniti per la Solidarietà”: due giorni di eventi tra Andria e Montegrosso nel segno del Calcit

Stamane la presentazione a Palazzo di Città dell’intero programma del weekend del 18 e 19 giugno

Una due giorni dedicata allo sport, alla danza, alla salute, all'enogastronomia con una cornice importante come quella della solidarietà. Il 18 e 19 giugno sarà tempo di vivere la Città di Andria dalla borgata di Montegrosso sino al cuore pulsante di Piazza Vittorio Emanuele II (già Piazza Catuma). "Sport Danza e Salute Uniti per la Solidarietà" un evento ideato in favore delle attività del Calcit che da quasi quarant'anni si occupa sul territorio di malati oncologici.

Si parte sabato 18 giugno con l'apertura degli stand per la 3^ edizione del Festival del Tre Nocelle. Un progetto che torna e prosegue la sua avventura sul territorio per promuovere il gelato tipico della Città di Andria. Laboratori di pasticceria, laboratori sensoriali, mostra di auto d'epoca e tante altre attività da mattina a sera in tutto il weekend coordinate dall'Associazione Fipe e Confcommercio Andria. Nel pomeriggio di sabato, poi, spazio alla salute con un raduno ciclo turistico a cura del gruppo ciclo Avis Andria con partenza da Piazza Catuma ed arrivo nel Borgo della Salute di Montegrosso e ritorno. A sera poi in Piazza Catuma spazio allo spettacolo "Carosello Italiano" del centro Zenith seguito dallo show "Music is my life" un evento dedicato a cantanti e talenti del territorio accompagnati da coreografie di danza a cura della Dance Talent. Importante anche il coinvolgimento della scuola di danza orientale di Molfetta.

La mattina della domenica si riparte, invece, con il Festival del Tre Nocelle e con "Avis in Bici" una mattinata tra le vie di Andria per vivere da vicino la città senza auto ed inquinamento. A sera, poi, in Piazza Catuma uno show cooking di pasticceria ed a chiusura lo spettacolo di danza sportiva "We are Dancers 3" sempre a cura della scuola federale Dance Talent di Andria. A presentare le due serate, tra sabato e domenica, ci saranno Giuseppe Zingaro e Antonio Memeo.
Per l'organizzazione, oltre ai tanti partner privati, fondamentale è stato il patrocinio della Città di Andria con in particolare l'attività organizzativa che ha visto in prima linea il consigliere comunale Nicola Civita con gli assessorati alle "Radici" ed alla "Bellezza". Per presentare il ricco cartellone di eventi nella due giorni e lo scopo solidaristico dell'iniziativa, appuntamento con una conferenza stampa lunedì 13 giugno alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo di Città ad Andria.
locandina
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • calcit andria
  • Trenocelle Andria
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.