Il Conte Spagnoletti : “I politici “peggio di Attila”. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Il Conte Spagnoletti : “I politici “peggio di Attila”. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Spagnoletti Zeuli: «Presto un incontro con le istituzioni locali per discutere di contrasto alla xylella»

La notizia a margine della riunione di ieri sullo stato dei lavori sulla provinciale Andria Canosa di Puglia

A breve una riunione per discutere delle problematiche legate alla xylella anche nel nostro territorio: lo annuncia il Cavaliere del Lavoro Onofrio Spagnoletti Zeuli, presidente onorario di Confagricoltura e dell'organizzazione degli imprenditori agricoli Restar, il quale ha partecipato ieri a Palazzo di Città all'appuntamento per discutere dello stato dei lavori sulla provinciale Andria Canosa, organizzato dalla Civica Amministrazione e al quale hanno partecipato con il Sindaco Bruno, al Presidente del Consiglio Vurchioo, alcuni consiglieri comunali. Presente anche il presidente della Provincia Bat, Bernardo Lodispoto, dal momento che l'opera in corso di realizzazione è a cura proprio dell'Ente provinciale.

«Ho raccolto, insieme ad altri imprenditori agricoli, con soddisfazione la volontà delle istituzioni locali, in primis Comune di Andria e Provincia, di incontrarci per discutere con la Regione, circa azioni utili da intraprendere per contrastare il fenomeno della xylella, che purtroppo continua ad infestare il territorio pugliese. Nella provincia più olivetata d'Europa è necessario alzare il livello di guardia ed attuare ogni misura utile a debellare un flagello dalle conseguenze catastrofiche per l'economia, il paesaggio ed il turismo. Attuare ogni pratica culturale utile, dalle arature ai trattamenti fitosanitari tradizionali, sono tra le condizioni primarie cui tutti devono uniformarsi, anche attraverso apposite ordinanze. Come agricoltori siamo anche pronti a sostenere direttamente i costi e le operazioni per manterere pulite le banchine stradali, sgombre da qualsivoglia erba infestante, così da impedire ogni possibilità di diffusione della sputacchina della xylella. Chiederemo nuovamente alle istituzioni del territorio di occuparsi della gestione dell'azienda provinciale di Papparicotta, oggi purtroppo in pessime condizioni, affinché ritorni ad essere l'azienda d'avanguardia che è sempre stata, fiore all'occhiello della nostra migliore olivicoltura. Anche di questa problematica rivolgeremo alle istituzioni del territorio la nostra offerta a collaborare per sostenere la sua conduzione al fine di scongiurare ogni ipotesi di focolaio di infestazione nel nostro territorio».
  • Comune di Andria
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Altri contenuti a tema
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.