Il Conte Spagnoletti : “I politici “peggio di Attila”. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Il Conte Spagnoletti : “I politici “peggio di Attila”. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Spagnoletti Zeuli: «Presto un incontro con le istituzioni locali per discutere di contrasto alla xylella»

La notizia a margine della riunione di ieri sullo stato dei lavori sulla provinciale Andria Canosa di Puglia

A breve una riunione per discutere delle problematiche legate alla xylella anche nel nostro territorio: lo annuncia il Cavaliere del Lavoro Onofrio Spagnoletti Zeuli, presidente onorario di Confagricoltura e dell'organizzazione degli imprenditori agricoli Restar, il quale ha partecipato ieri a Palazzo di Città all'appuntamento per discutere dello stato dei lavori sulla provinciale Andria Canosa, organizzato dalla Civica Amministrazione e al quale hanno partecipato con il Sindaco Bruno, al Presidente del Consiglio Vurchioo, alcuni consiglieri comunali. Presente anche il presidente della Provincia Bat, Bernardo Lodispoto, dal momento che l'opera in corso di realizzazione è a cura proprio dell'Ente provinciale.

«Ho raccolto, insieme ad altri imprenditori agricoli, con soddisfazione la volontà delle istituzioni locali, in primis Comune di Andria e Provincia, di incontrarci per discutere con la Regione, circa azioni utili da intraprendere per contrastare il fenomeno della xylella, che purtroppo continua ad infestare il territorio pugliese. Nella provincia più olivetata d'Europa è necessario alzare il livello di guardia ed attuare ogni misura utile a debellare un flagello dalle conseguenze catastrofiche per l'economia, il paesaggio ed il turismo. Attuare ogni pratica culturale utile, dalle arature ai trattamenti fitosanitari tradizionali, sono tra le condizioni primarie cui tutti devono uniformarsi, anche attraverso apposite ordinanze. Come agricoltori siamo anche pronti a sostenere direttamente i costi e le operazioni per manterere pulite le banchine stradali, sgombre da qualsivoglia erba infestante, così da impedire ogni possibilità di diffusione della sputacchina della xylella. Chiederemo nuovamente alle istituzioni del territorio di occuparsi della gestione dell'azienda provinciale di Papparicotta, oggi purtroppo in pessime condizioni, affinché ritorni ad essere l'azienda d'avanguardia che è sempre stata, fiore all'occhiello della nostra migliore olivicoltura. Anche di questa problematica rivolgeremo alle istituzioni del territorio la nostra offerta a collaborare per sostenere la sua conduzione al fine di scongiurare ogni ipotesi di focolaio di infestazione nel nostro territorio».
  • Comune di Andria
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.