servizio 118
servizio 118
Enti locali

Sostegno e potenziamento della medicina generale pugliese e riorganizzazione del 118

Il Consiglio regionale ha approvato anche una mozione a favore delle madri medico

Il Consiglio regionale ha approvato nella seduta di ieri, a maggioranza, la mozione presentata dai consiglieri del Pd, Loredana Capone, Filippo Caracciolo, Francesco Paolo Campo, Debora Ciliento, Pietro Luigi Lopalco, Michele Mazzarano, Donato Metallo, Maurizio Bruno, Lucia Parchitelli, Francesco Paolicelli e Vincenzo Di Gregorio, impegnando la Giunta regionale ad adottare provvedimenti urgenti per la messa in campo di misure per il sostegno ed il potenziamento della medicina generale ed la riorganizzazione del servizio di emergenza 118.

La mozione è stata approvata con un emendamento che coinvolge il governo nazionale anche con il ricorso a finanziamenti di tipo straordinario.

E, nella stessa seduta è stata approvata all'unanimità la mozione di cui è prima firmataria la presidente del Consiglio Loredana Capone e sottoscritta dai consiglieri del PD Filippo Caracciolo, Francesco Paolo Campo, Debora Ciliento, Pietro Luigi Lopalco, Michele Mazzarano, Donato Metallo, Maurizio Bruno, Lucia Parchitelli, Francesco Paolicelli e Vincenzo Di Gregorio, con cui si impegna il governo regionale ad istituire un tavolo di confronto con Regione e medici di medicina generale ed associazioni di categoria, per risolvere il problema relativo al riconoscimento del punteggio di servizio alle madri medico che hanno sospeso l'attività per assistere ed allattare i figli al primo anno di vita.
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.