servizio 118
servizio 118
Enti locali

Sostegno e potenziamento della medicina generale pugliese e riorganizzazione del 118

Il Consiglio regionale ha approvato anche una mozione a favore delle madri medico

Il Consiglio regionale ha approvato nella seduta di ieri, a maggioranza, la mozione presentata dai consiglieri del Pd, Loredana Capone, Filippo Caracciolo, Francesco Paolo Campo, Debora Ciliento, Pietro Luigi Lopalco, Michele Mazzarano, Donato Metallo, Maurizio Bruno, Lucia Parchitelli, Francesco Paolicelli e Vincenzo Di Gregorio, impegnando la Giunta regionale ad adottare provvedimenti urgenti per la messa in campo di misure per il sostegno ed il potenziamento della medicina generale ed la riorganizzazione del servizio di emergenza 118.

La mozione è stata approvata con un emendamento che coinvolge il governo nazionale anche con il ricorso a finanziamenti di tipo straordinario.

E, nella stessa seduta è stata approvata all'unanimità la mozione di cui è prima firmataria la presidente del Consiglio Loredana Capone e sottoscritta dai consiglieri del PD Filippo Caracciolo, Francesco Paolo Campo, Debora Ciliento, Pietro Luigi Lopalco, Michele Mazzarano, Donato Metallo, Maurizio Bruno, Lucia Parchitelli, Francesco Paolicelli e Vincenzo Di Gregorio, con cui si impegna il governo regionale ad istituire un tavolo di confronto con Regione e medici di medicina generale ed associazioni di categoria, per risolvere il problema relativo al riconoscimento del punteggio di servizio alle madri medico che hanno sospeso l'attività per assistere ed allattare i figli al primo anno di vita.
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.