servizio 118
servizio 118
Enti locali

Sostegno e potenziamento della medicina generale pugliese e riorganizzazione del 118

Il Consiglio regionale ha approvato anche una mozione a favore delle madri medico

Il Consiglio regionale ha approvato nella seduta di ieri, a maggioranza, la mozione presentata dai consiglieri del Pd, Loredana Capone, Filippo Caracciolo, Francesco Paolo Campo, Debora Ciliento, Pietro Luigi Lopalco, Michele Mazzarano, Donato Metallo, Maurizio Bruno, Lucia Parchitelli, Francesco Paolicelli e Vincenzo Di Gregorio, impegnando la Giunta regionale ad adottare provvedimenti urgenti per la messa in campo di misure per il sostegno ed il potenziamento della medicina generale ed la riorganizzazione del servizio di emergenza 118.

La mozione è stata approvata con un emendamento che coinvolge il governo nazionale anche con il ricorso a finanziamenti di tipo straordinario.

E, nella stessa seduta è stata approvata all'unanimità la mozione di cui è prima firmataria la presidente del Consiglio Loredana Capone e sottoscritta dai consiglieri del PD Filippo Caracciolo, Francesco Paolo Campo, Debora Ciliento, Pietro Luigi Lopalco, Michele Mazzarano, Donato Metallo, Maurizio Bruno, Lucia Parchitelli, Francesco Paolicelli e Vincenzo Di Gregorio, con cui si impegna il governo regionale ad istituire un tavolo di confronto con Regione e medici di medicina generale ed associazioni di categoria, per risolvere il problema relativo al riconoscimento del punteggio di servizio alle madri medico che hanno sospeso l'attività per assistere ed allattare i figli al primo anno di vita.
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Il 9 novembre quadrangolare benefico presso i campi dell'Arca
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.