dr. Dino Delvecchio
dr. Dino Delvecchio
Attualità

Sospesi dalla professione 17 medici nella provincia Bat

Non sono risultati in regola con l'obbligo vaccinale

Sono 17 i professionisti iscritti all'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Barletta-Andria-Trani sospesi dal servizio perché non sono risultati in regola con l'obbligo vaccinale: una percentuale molto bassa, ben al di sotto dell'1%, considerando che gli iscritti nella nostra provincia sono più di 2000.
Il dato è stato fornito dal dott. Benedetto Del Vecchio, Presidente dell'Ordine dei Medici della provincia Bat, agendo in base alle direttive del Dl 172, che pone in capo agli Ordini degli esercenti le professioni sanitarie la verifica automatizzata del possesso delle certificazioni verdi comprovanti lo stato di avvenuta vaccinazione, comprensiva della dose booster.
A questo numero vanno aggiunte una ventina di pratiche ancora in fase di verifica, mente il dato importante è un altro: "Erano circa 150 gli iscritti le cui documentazioni non rispettavano le indicazioni di legge, ma - spiega Del Vecchio – dopo aver loro segnalato la situazione ed i provvedimenti da prendere in applicazione delle nuove procedure approvate relativamente all'obbligo di vaccinazione anti Covid per gli iscritti, quasi tutti hanno regolarizzato la loro posizione sul ciclo vaccinale".
Nel corso delle verifiche, alcuni erano infatti risultati inottemperanti perchè non potevano vaccinarsi per motivi di salute, o perchè dovevano differire la dose, altri sono risultati positivi al Covid e dovevano quindi posticipare l'appuntamento, altri in attesa del booster avendo già la prenotazione. Ma anche alcuni convinti della propria scelta e per questo sospesi dalla professione.
Gli Ordini invitano via pec gli iscritti a fornire la documentazione comprovante l'effettuazione della vaccinazione, o il certificato di esenzione o di differimento, o la prenotazione per la dose, che deve poi essere effettuata entro 20 giorni.
  • ordine dei medici bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia I numeri e le strategie di contrasto della Regione Puglia
"Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale "Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale Colleghi ed amici hanno ricordato due medici stimate, per le loro grandi doti umane e relazionali
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Lo assicurano Emiliano e Piemontese “Sbloccate le assunzioni per potenziare la sanità pubblica regionale” 
Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Cerimonia in programma domenica 22 a Trani a Palazzo san Giorgio
Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Decano dei medici di Andria, é stato uno stimato e valente medico, amico di cittadini di ogni ceto sociale
Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare: Screening cardiologici completi e gratuiti ad Andria Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare: Screening cardiologici completi e gratuiti ad Andria Dal 23 al 25 novembre a Piazza Marinai d’Italia ci sarà un "Jumbo Truck" di Banca del Cuore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.