Vigili del fuoco
Vigili del fuoco
Attualità

Sisma Andria: Emiliano in contatto con la Protezione civile

La Regione ha informato la sala Italia del Dipartimento della Protezione civile ed è in contatto con l'INGV

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, si è messo immediatamente in contatto con la Protezione civile regionale per seguire l'evolversi dell'evento sismico avvertito questa mattina a Andria.

Dalla sala operativa della Protezione civile regionale in viale delle Magnolie a Modugno-Bari è stato confermato che alle ore 8.50 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 nella zona di Andria. Dalla Sala Operativa regionale sono quindi partite le verifiche con la Provincia BT.

La scossa, seppur lieve, è stata avvertita dalla popolazione che ha contattato il 118 della BT ed i Vigili del Fuoco per informazioni.
Non si sono comunque registrati finora danni a persone o cose.
La sala operativa regionale ha informato la Sala Italia del Dipartimento della Protezione civile ed è in contatto con l'INGV.
Il presidente Emiliano continuerà a seguire l'evolversi della vicenda in contatto con i dirigenti e i tecnici della Protezione civile regionale
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • terremoto
  • dipartimento nazionale protezione civile
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.