Sindaco Bruno a seminario IFEL sulla Finanza Locale
Sindaco Bruno a seminario IFEL sulla Finanza Locale
Attualità

Sindaco Bruno al seminario IFEL su Finanza Locale parla di criticità locali quali asilo nido e piscina comunale

Al confronto hanno preso parte, tra gli altri il Ministro Piantedosi, il Direttore generale Servizio Centrale PNRR Di Nuzzo ed il Presidente dell’ANAC Busia

Il Sindaco Giovanna Bruno ha partecipato, in qualità di relatrice, alla 11^ Conferenza sulla Finanza e l'Economia locale, di IFEL, svoltasi a Roma, sul tema "Scenari per i Comuni italiani la Finanza locale tra opportunità d'innovazione e fragilità da superare".

Nel corso della III^ sessione, svoltasi ieri, giovedì 26 gennaio, vertente su "Investimenti Comunali: criticità da superare, nodi da sciogliere, sfide da sostenere", il Sindaco Bruno si è soffermata su questioni legate a criticità locali quali l'asilo nido e la piscina comunale. Su questa ribalta nazionale hanno portato il loro contributo, tra gli altri Matteo Piantedosi Ministro dell'Interno; Carmine Di Nuzzo, Direttore Generale Servizio Centrale PNRR Ministero dell'Economia e delle Finanze; Giuseppe Busia, Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, Paolo Truzzu, Sindaco Comune di Cagliari e Roberto Lagalla, Sindaco Comune di Palermo.

"Su questi due temi, asilo nido e piscina comunale (come altri), la Civica Amministrazione -ho sottolineato la Prima cittadina- è costantemente impegnata a livello centrale per fare in modo che pur nella farraginosità dei processi burocratici dell'Ente in predissesto ed ai finanziamenti del PNRR, in queste pieghe si riescano a trovare i finanziamenti per poter sanare queste situazioni".

Lo stato del Comune di Andria in disequilibrio è stato da subito attenzionato, tanto che sin da subito il Sindaco Bruno è stato inserito in questi circuiti nazionali, di approfondimento e verifica ma anche di buone pratiche amministrative, che hanno portato nelle scorse ore alla definita approvazione del piano di riequilibrio da parte della Corte dei conti.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.