Polizia locale
Polizia locale
Attualità

Sicurezza stradale ad Andria, la Polizia Locale promuove incontri formativi nelle scuole 

Gli istituti, le date e gli orari dell'iniziativa del Comune

Prendono il via oggi, venerdì 12 aprile i percorsi formativi sulla sicurezza stradale e promossi dal Comando di Polizia Locale di Andria con gli istituti scolastici della città. «La finalità di questo progetto – spiega il Comandante Francesco Capogna - è contribuire, attraverso l'educazione stradale, al processo di formazione dei bambini, dei ragazzi, degli adolescenti e dei giovani all'interno di quel grande campo di raccordo culturale ed interdisciplinare che è l'Educazione alla Convivenza Civile. Gli incontri, nascono dalla consapevolezza della necessità di attivare una conoscenza delle regole che salvaguardino la sicurezza stradale, congiunta al valore che assume sempre, nel contesto educativo, l'introdurre le tematiche del rispetto degli altri. Con l'educazione stradale si vogliono trasmettere tutti quei principi della sicurezza stradale, nonché delle strade, della segnaletica, delle norme generali per la condotta dei veicoli e delle regole di comportamento degli utenti». «Una iniziativa – commenta il sindaco Giovanna Bruno – che rientra nel percorso di Educazione alla Legalità che stiamo promuovendo in diverse forme da quattro anni. Un'occasione, quella della formazione nelle scuole, per promuovere comportamenti improntati ad una cittadinanza attiva e consapevole, basata sul rispetto delle regole di convivenza civile, sulla conoscenza e sull'esercizio dei propri diritti e doveri, nel rispetto di quelli altrui».

Da oggi, e secondo il calendario di seguito apposto, gli operatori della Polizia Locale, tramite moduli formativi informeranno gli alunni sulle buone pratiche da adottare quando si circola per strada.
Il progetto comincia il 12 aprile con il primo circolo didattico Oberdan dalle ore 8:30 alle ore 13 con tutte le classi prime, seconde e terze; a seguire il plesso "Don Tonino Bello" il 15 aprile, dalle 9 alle 11. Il 19 aprile è la volta del Terzo circolo Cotugno, con le classi di seconda e di terza. La lezione si svolgerà al plesso Giovanni Paolo II – Maraldo. I giorni 22 e 24 aprile all'Istituto Comprensivo Mariano Fermi, sia al plesso Inchingolo, sia al plesso Mariano, saranno coinvolte oltre 20 classi per un totale di oltre 300 alunni. E sempre il 24 aprile, lezione con 200 alunni dell'Istituto Comprensivo Imbriani – Salvemini. Il 23 ed il 30 aprile appuntamento alla Scuola secondaria di primo grado – Manzoni, con 15 classi; il 23 aprile, infine, lezione al Plesso Falcone e Plesso Borsellino.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • francesco capogna
  • polizia locale
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.