Sicurezza nelle farmacie: firmato il protocollo d’intesa in Prefettura
Sicurezza nelle farmacie: firmato il protocollo d’intesa in Prefettura
Attualità

Sicurezza nelle farmacie: firmato il protocollo d’intesa in Prefettura

Previsti sistemi di videoallarme antirapina con collegamento tra le farmacie aderenti e le sedi centrali operative delle Forze di Polizia

Maggior sicurezza all'interno delle farmacie attraverso misure idonee a tutela dei professionisti e dei cittadini. E' l'obiettivo del Protocollo d'Intesa stipulato ieri mattina, 16 dicembre, in Prefettura a Barletta dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso, dal Presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat, Luigi D'Ambrosio Lettieri, dal Vicepresidente dI Federfarma Bat Stefano Vitti e dal Delegato regionale di Assofarm Gaetano Antonio Ventrella.
L'accordo, siglato ai sensi del "Protocollo Quadro" del 4 settembre 2020 tra Ministero dell'Interno, Federfarma ed A.S.So. Farm, scaturisce a seguito dei diversi episodi verificatisi negli scorsi mesi a danno di alcune farmacie del territorio, più volte esaminati in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Il protocollo prevede in primo luogo la realizzazione di un sistema di videoallarme antirapina con collegamento tra le farmacie aderenti e le sedi centrali operative delle Forze di Polizia, con la trasmissione in tempo reale e la registrazione delle immagini riprese dalle telecamere, con la compatibilità del sistema che dovrà essere valutata ed approvata dalle apposite strutture degli organi di Polizia.
La Prefettura assicurerà l'assistenza, nell'attività di formazione dei titolari di farmacie, di personale delle Forze di Polizia la cui comprovata esperienza nel settore investigativo consentirà l'adozione di più efficaci misure di protezione; con cadenza almeno semestrale, inoltre, sarà effettuato un momento di condivisione ed esame dei dati consolidati dei furti e delle rapine perpetrate a danno delle farmacie, dai quali far discendere, sulla base di analisi tecnico-operativa, in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, eventuali correttivi.
L'Ordine dei Farmacisti, Federfarma ed Assofarm cureranno la diffusione dei contenuti del protocollo a tutti gli associati, promuovendo la formazione dei titolari di farmacia e la diffusione dei sistemi di sorveglianza e sicurezza, di nuove tecnologie, dell'utilizzo di strumenti di pagamento elettronico, quali mezzi per la limitazione dell'uso del contante, per il contrasto alla criminalità diffusa.

"Questo protocollo scaturisce dai recenti episodi verificatisi in alcune farmacie del territorio che avevano determinato una percezione di insicurezza tra cittadini ed esercenti" ha spiegato il Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso, aggiungendo tuttavia come "stando ai dati forniti dalle Forze di Polizia, al momento l'incidenza del fenomeno non è particolarmente allarmante. Mettere in rete le telecamere di sicurezza delle farmacie con le Forze di Polizia avrà un importante effetto deterrente, a tutela dei professionisti impegnati in farmacia e più in generale della comunità. Seguiremo con attenzione l'evoluzione del protocollo, analizzando i dati e verificando l'effettiva adesione da parte degli esercenti" ha poi concluso il Prefetto.



  • prefettura barletta andria trani
  • farmacia
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Ravvisata la contiguità dei familiari dei legali rappresentanti alla criminalità organizzata
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.