on. Mariangela Matera
on. Mariangela Matera
Politica

Sicurezza Andria, on. Matera (FdI): “Percorso unitario per combattere preoccupante escalation di violenza”  

"Occorre denunciare e segnalare, costruendo un fronte comune per dare una mano alla squadra Stato per riuscire a garantire più sicurezza"

"Preoccupa quanto sta accadendo ad Andria negli ultimi giorni sulla questione sicurezza. Due aggressioni con tentativi di rapine così ravvicinati dimostrano che la tensione è molto alta. È inaccettabile che i cittadini abbiano paura di uscire la sera, che i commercianti e imprenditori vivano nel timore di subire furti o atti vandalici, che episodi di violenza diventino la normalità. La città non deve essere ostaggio dei balordi, serve un percorso unitario per dare una mano alle forze dell'ordine a svolgere il proprio lavoro sul territorio. Occorre denunciare e segnalare, costruendo un fronte comune per dare una mano alla squadra Stato per riuscire a garantire più sicurezza. Il Comune dovrebbe lavorare più in sinergia con la cittadinanza, oltre alle sensibilizzazioni di rito, si potrebbe creare un sistema per rafforzare la collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine, aumentando la capacità di deterrenza e la tempestività delle segnalazioni. Così come avviene in altre città dove si è provato a creare una rete solida per dare la possibilità anche alle forze dell'ordine di intervenire celermente. Ne parlerò con il Sottosegretario di Stato agli Interni on. Wanda Ferro, che sabato sarà in visita nella nostra Provincia". Ha commentato il deputato andriese di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, commentando gli ultimi episodi di violenza accaduti ad Andria negli scorsi giorni.
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • Comitato sicurezza
  • Sicurezza
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Fratelli d'Italia cresce ad Andria, i numeri rispetto alle elezioni precedenti confermano il trend Fratelli d'Italia cresce ad Andria, i numeri rispetto alle elezioni precedenti confermano il trend Un augurio di buon lavoro dalla segreteria di FI all'unico consigliere regionale eletto Giovanni Vurchio
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.