on. Mariangela Matera
on. Mariangela Matera
Politica

Sicurezza Andria, on. Matera (FdI): “Percorso unitario per combattere preoccupante escalation di violenza”  

"Occorre denunciare e segnalare, costruendo un fronte comune per dare una mano alla squadra Stato per riuscire a garantire più sicurezza"

"Preoccupa quanto sta accadendo ad Andria negli ultimi giorni sulla questione sicurezza. Due aggressioni con tentativi di rapine così ravvicinati dimostrano che la tensione è molto alta. È inaccettabile che i cittadini abbiano paura di uscire la sera, che i commercianti e imprenditori vivano nel timore di subire furti o atti vandalici, che episodi di violenza diventino la normalità. La città non deve essere ostaggio dei balordi, serve un percorso unitario per dare una mano alle forze dell'ordine a svolgere il proprio lavoro sul territorio. Occorre denunciare e segnalare, costruendo un fronte comune per dare una mano alla squadra Stato per riuscire a garantire più sicurezza. Il Comune dovrebbe lavorare più in sinergia con la cittadinanza, oltre alle sensibilizzazioni di rito, si potrebbe creare un sistema per rafforzare la collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine, aumentando la capacità di deterrenza e la tempestività delle segnalazioni. Così come avviene in altre città dove si è provato a creare una rete solida per dare la possibilità anche alle forze dell'ordine di intervenire celermente. Ne parlerò con il Sottosegretario di Stato agli Interni on. Wanda Ferro, che sabato sarà in visita nella nostra Provincia". Ha commentato il deputato andriese di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, commentando gli ultimi episodi di violenza accaduti ad Andria negli scorsi giorni.
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • Comitato sicurezza
  • Sicurezza
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.