on. Mariangela Matera
on. Mariangela Matera
Politica

Sicurezza Andria, on. Matera (FdI): “Percorso unitario per combattere preoccupante escalation di violenza”  

"Occorre denunciare e segnalare, costruendo un fronte comune per dare una mano alla squadra Stato per riuscire a garantire più sicurezza"

"Preoccupa quanto sta accadendo ad Andria negli ultimi giorni sulla questione sicurezza. Due aggressioni con tentativi di rapine così ravvicinati dimostrano che la tensione è molto alta. È inaccettabile che i cittadini abbiano paura di uscire la sera, che i commercianti e imprenditori vivano nel timore di subire furti o atti vandalici, che episodi di violenza diventino la normalità. La città non deve essere ostaggio dei balordi, serve un percorso unitario per dare una mano alle forze dell'ordine a svolgere il proprio lavoro sul territorio. Occorre denunciare e segnalare, costruendo un fronte comune per dare una mano alla squadra Stato per riuscire a garantire più sicurezza. Il Comune dovrebbe lavorare più in sinergia con la cittadinanza, oltre alle sensibilizzazioni di rito, si potrebbe creare un sistema per rafforzare la collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine, aumentando la capacità di deterrenza e la tempestività delle segnalazioni. Così come avviene in altre città dove si è provato a creare una rete solida per dare la possibilità anche alle forze dell'ordine di intervenire celermente. Ne parlerò con il Sottosegretario di Stato agli Interni on. Wanda Ferro, che sabato sarà in visita nella nostra Provincia". Ha commentato il deputato andriese di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, commentando gli ultimi episodi di violenza accaduti ad Andria negli scorsi giorni.
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • Comitato sicurezza
  • Sicurezza
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Vertenza Sicurezza: Il SIAP e l'ANFP promuovono una raccolta firme Vertenza Sicurezza: Il SIAP e l'ANFP promuovono una raccolta firme Finalizzata all'istituzione di un Fondo nazionale dedicato alla specificità del Comparto Sicurezza e Difesa
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.