Droni ad Andria
Droni ad Andria
Vita di città

Sicurezza ad Andria, arrivano i droni per il monitoraggio d'alto

Assessore Colasuonno: «Ci aiuteranno a rendere le città e le campagne più sicure»

Nel corso della videoconferenza di ieri mattina, 26 movente, dedicata al protocollo "Mille occhi sulle città (e sulle campagne), organizzato dal Prefetto della Bat, Maurizio Valiante, è stato deciso che alla città di Andria sarà erogato un finanziamento di 150mila euro per l'acquisto di droni da sorveglianza remota e di altri apparati tecnici per il controllo del territorio.
Sarà una tecnologia fondamentale per la sorveglianza in particolare delle campagne, teatro sia di fenomeni predatori ai danni dei nostri agricoltori, sia di azioni indegne come l'abbandono selvaggio dei rifiuti.
I droni, che saranno pilotati da agenti formati da tecnici ENAC, effettueranno azioni di sorvolo anche da lunga distanza, trasmettendo in tempo reale e con qualsiasi condizione di luminosità, le immagini alle sale operative delle Forze dell'Ordine, a cui si aggiungono gli istituti di vigilanza privata sottoscrittori del protocollo.
«Una gran bella notizia che ci aiuterà non poco nella quotidiana lotta per rendere Andria e le sue campagne più sicure. Anche se la convinzione di base rimane quella che la lotta la vinceremo davvero solo quando riusciremo a cambiare la testa di alcuni andriesi», spiega l'assessore alla Polizia locale Pasquale Colasuonno.
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Personale del Comune di Andria, ecco tutti i numeri degli assunti Personale del Comune di Andria, ecco tutti i numeri degli assunti Colasuonno: “Significativi cambiamenti nella macchina amministrativa per migliorarne l’efficienza”
Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Lunedì 30 settembre ore 10 presentazione in Sala Giunta
Dal 19 al 22 settembre “RigenerAndria”: il Festival dedicato alla mobilità sostenibile Dal 19 al 22 settembre “RigenerAndria”: il Festival dedicato alla mobilità sostenibile Evento organizzato dall’Assessorato alla mobilità e traffico, alla Bellezza e l’associazione Urban Mobility
1 Bici elettriche, centrosinistra: «Solidarietà all'Assessore Colasuonno. Problema è in tutta Italia e va risolto in Parlamento» Bici elettriche, centrosinistra: «Solidarietà all'Assessore Colasuonno. Problema è in tutta Italia e va risolto in Parlamento» La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab3, Futura - Rete Civica Popolare
Bici elettriche, divampa la polemica: "Colasuonno ammette di essere inadeguato, allora si dimetta" Bici elettriche, divampa la polemica: "Colasuonno ammette di essere inadeguato, allora si dimetta" Insorgono i partiti ed i movimenti politici del centrodestra
1 Bici elettriche, problema serio: bambini piccoli sfiorati nelle aree pedonali Bici elettriche, problema serio: bambini piccoli sfiorati nelle aree pedonali Martedì è accaduto ciò che nessuno si augura, una piccola di tre anni è stata investita in piazza Catuma
La maggioranza trova i numeri, approvato il Pums ad Andria La maggioranza trova i numeri, approvato il Pums ad Andria Via libera la piano per la mobilità urbana sostenibile nel consiglio comunale di questo pomeriggio
Festività pasquali: l’assessore alla Mobilità Colasuonno invita a limitare l’uso delle auto Festività pasquali: l’assessore alla Mobilità Colasuonno invita a limitare l’uso delle auto "La collaborazione di tutti è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere della comunità"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.