Foto sede della Regione Puglia
Foto sede della Regione Puglia
Politica

«Si sciolgano le organizzazioni neofasciste», il sì unanime del consiglio regionale pugliese

Manifestata anche vicinanza alla CGIL

Il consiglio regionale della Puglia è unanime: il governo nazionale e il parlamento Italiano applichino la legge Scelba e sciolgano le associazioni di matrice fascista.
La decisione è arrivata questo pomeriggio dopo un lungo dibattito in aula. Presenti 39 consiglieri, tutti concordi nel non temporeggiare nel chiedere ai vertici nazionali di applicare uno strumento già in vigore nello Stato italiano.

La mozione sottolinea che "tutte le Istituzioni sono impegnate a denunciare e a condannare ogni forma di violenza che non solo si ponga in maniera lesiva delle norme costituzionali, ma violi i principi e i valori fondamentali a cui tutto il nostro ordinamento si ispira".

L'esigenza di approvare la mozione nel corso del consiglio regionale è diretta conseguenza dell'assalto alla sede della CGIL da parte di facinorosi neofascisti. Per questo il consiglio regionale ha colto l'occasione per esprimere «piena solidarietà e vicinanza alla Cgil, da sempre impegnata nella tutela dei diritti e della democrazia, agli agenti delle forze dell'ordine e agli operatori sanitari».

Bocciato l'emendamento presentato da Forza Italia che chiedeva che il titolo della mozione fosse cambiato: anziché "Richiesta di applicazione della legge Scelba per le associazioni di matrice fascista", Fi chiedeva che fosse aggiunto anche "e di quelle che fanno apologia dei totalitarismi di qualsiasi matrice ideologica".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.