Capitano Pierpaolo Apollo
Capitano Pierpaolo Apollo
Cronaca

Si insedia il nuovo comandante della Compagnia Carabinieri di Andria: è il capitano Apollo

L’ufficiale, trentenne, originario della provincia di Caserta, ha frequentato la scuola militare Nunziatella e l'Accademia Militare

La Compagnia Carabinieri di Andria sarà guidata dal Capitano Pierpaolo Apollo. L'ufficiale, trentenne, originario della provincia di Caserta, ha frequentato la scuola militare Nunziatella di Napoli dal 2008 al 2011, poi il 193esimo corso dell'Accademia Militare di Modena dal 2011 al 2013.

Il Capitano Apollo ha conseguito le lauree in Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, nonché il Master di II livello in "CyberCrime and Investigation for digital defence". Al termine dell'iter formativo, dopo una parentesi di servizio presso il Reggimento a cavallo di Roma, ha retto dapprima il comando del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania piazza Dante per tre anni e successivamente quello del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma-Eur.

Una presenza importante e qualificata quella di ufficiali altamente preparati e professionalmente comunicativi, come hanno insegnato Comandanti di Compagnia del calibro di Luca Volpi, di Massimiliano Occhiogrosso e di Marcello Savastano, ancora oggi ricordati con affetto e stima.

L'Ufficiale subentra al Capitano Domenico Montalto, destinato al comando del Nucleo Investigativo di Pisa, che ha retto il comando della Compagnia di Andria per quattro anni, periodo durante il quale ha condotto importanti attività di indagine legate soprattutto alle note vicende omicidiarie accadute del 2019, traghettando il reparto nel difficile periodo della pandemia e collaborando all'istituzione del Comando Provinciale di Trani da cui la Compagnia di Andria dipende.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • Capitano Pierpaolo Apollo
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
 I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis  I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis Presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli, con una Santa Messa alle ore 10
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.