GAL
GAL "Le Città di Castel del Monte"
Territorio

Si discute di olivicoltura all'evento organizzato dal GAL "Le Città di Castel del Monte"

Venerdì 22 marzo alle ore 16.30 presso l'Oleificio cooperativo I Tre Campanili ad Andria

Venerdì 22 marzo ad Andria, terzo appuntamento del ciclo di incontri "Il sistema della conoscenza", organizzato da GAL Le Città di Castel del Monte per innovare e valorizzare l'olivicoltura nel territorio andriese e coratino.
Prosegue il ciclo di iniziative informative sulle produzioni principali del territorio, ideato dal Gruppo di azione Locale di Andria e Corato e finanziato dall'Intervento 5.1 del PSR Puglia 2014-2020, Sottomisura 19.2.
"L'olivicoltura nel territorio andriese-coratino: innovazioni e valorizzazione di un patrimonio da salvaguardare" è il titolo del terzo incontro che si terrà venerdì alle 16.30 presso l'Oleificio cooperativo I Tre Campanili ad Andria. Sarà un'occasione imperdibile per approfondire le sfide e le opportunità legate a un settore fondamentale per il nostro territorio e si concentrerà su uno dei prodotti di punta: l'olio extravergine di oliva.
Anche il format di questo nuovo incontro prevede gli interventi di esperti del mondo accademico e di rappresentanti di associazioni di categoria che si confronteranno con gli imprenditori locali al fine di porre al servizio del tessuto produttivo nuove e più adeguate conoscenze per innovare e sviluppare il comparto.
L'evento inoltre, in un'ottica territoriale sinergica, rientra nel programma del concorso internazionale Qoco Andria con l'intento di connettere la produzione olivicola con l'arte culinaria in un contesto internazionale
locandina
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.