GAL
GAL "Le Città di Castel del Monte"
Territorio

Si discute di olivicoltura all'evento organizzato dal GAL "Le Città di Castel del Monte"

Venerdì 22 marzo alle ore 16.30 presso l'Oleificio cooperativo I Tre Campanili ad Andria

Venerdì 22 marzo ad Andria, terzo appuntamento del ciclo di incontri "Il sistema della conoscenza", organizzato da GAL Le Città di Castel del Monte per innovare e valorizzare l'olivicoltura nel territorio andriese e coratino.
Prosegue il ciclo di iniziative informative sulle produzioni principali del territorio, ideato dal Gruppo di azione Locale di Andria e Corato e finanziato dall'Intervento 5.1 del PSR Puglia 2014-2020, Sottomisura 19.2.
"L'olivicoltura nel territorio andriese-coratino: innovazioni e valorizzazione di un patrimonio da salvaguardare" è il titolo del terzo incontro che si terrà venerdì alle 16.30 presso l'Oleificio cooperativo I Tre Campanili ad Andria. Sarà un'occasione imperdibile per approfondire le sfide e le opportunità legate a un settore fondamentale per il nostro territorio e si concentrerà su uno dei prodotti di punta: l'olio extravergine di oliva.
Anche il format di questo nuovo incontro prevede gli interventi di esperti del mondo accademico e di rappresentanti di associazioni di categoria che si confronteranno con gli imprenditori locali al fine di porre al servizio del tessuto produttivo nuove e più adeguate conoscenze per innovare e sviluppare il comparto.
L'evento inoltre, in un'ottica territoriale sinergica, rientra nel programma del concorso internazionale Qoco Andria con l'intento di connettere la produzione olivicola con l'arte culinaria in un contesto internazionale
locandina
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Speculazioni sulla sansa mentre la campagna olivicola 2025/2026 alle porte Speculazioni sulla sansa mentre la campagna olivicola 2025/2026 alle porte Coldiretti Puglia si schiera a fianco del Consorzio Olivicolo Italiano, che rappresenta oltre 100.000 olivicoltori attraverso le proprie Organizzazioni di Produttori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.