Tar Puglia
Tar Puglia
Vita di città

Servizio di igiene urbana, il Consiglio di stato dispone verifica supplementare

Le dichiarazioni della Sindaca Bruno in merito all'udienza del 14 luglio nell'ambito del filone processuale avviato dalla Teknoservice

Apprendiamo dell'ordinanza resa dal Consiglio di Stato, all'udienza di merito dello scorso 14 luglio, nell'ambito del filone processuale avviato dalla ditta Teknoservice, terza nella gara-ponte del servizio di igiene urbana del nostro comune.
Testualmente il Consiglio di Stato così recita: "ritenuto che, con riferimento a tale prima censura dell'appello principale, è necessario, al fine del decidere, acquisire chiarimenti all'amministrazione comunale di Catanzaro al fine di comprendere sulla base di quali dati e mediante quali strumenti ha potuto rilevare la popolazione 'equivalente' che staziona in Catanzaro, in particolare, dando concreta dimostrazione della formula applicata con riferimento ai dati di cui al triennio 2017-2018-2019, indicato dal disciplinare di gara per la dimostrazione del requisito di capacità tecnico-professionale. Al predetto adempimento il Comune di Catanzaro dovrà provvedere entro il termine di sessanta (60) giorni, decorrente dalla notificazione o comunicazione in via amministrativa della presente ordinanza".
È stata dunque disposta dal Consiglio di Stato una verifica supplementare che impone di aggiornare la contrattualizzazione del servizio con la SIECO - GIAL PLAST, proseguendo nella fase attuale di avvio del servizio.
É, infatti, nelle mani del Consiglio di Stato, alla luce degli esiti dell'istruttoria disposta, la decisione finale sulla vertenza giudiziale riguardante la gara-ponte. Si impongono quindi paziente attesa sotto il profilo giuridico-processuale, e prosecuzione delle attività utili ad assicurare la piena e completa erogazione del servizio nella Città.
Queste le dichiarazioni della sindaca Giovanna Bruno, appena notiziata della decisione del Consiglio di Stato.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.