Tar Puglia
Tar Puglia
Vita di città

Servizio di igiene urbana, il Consiglio di stato dispone verifica supplementare

Le dichiarazioni della Sindaca Bruno in merito all'udienza del 14 luglio nell'ambito del filone processuale avviato dalla Teknoservice

Apprendiamo dell'ordinanza resa dal Consiglio di Stato, all'udienza di merito dello scorso 14 luglio, nell'ambito del filone processuale avviato dalla ditta Teknoservice, terza nella gara-ponte del servizio di igiene urbana del nostro comune.
Testualmente il Consiglio di Stato così recita: "ritenuto che, con riferimento a tale prima censura dell'appello principale, è necessario, al fine del decidere, acquisire chiarimenti all'amministrazione comunale di Catanzaro al fine di comprendere sulla base di quali dati e mediante quali strumenti ha potuto rilevare la popolazione 'equivalente' che staziona in Catanzaro, in particolare, dando concreta dimostrazione della formula applicata con riferimento ai dati di cui al triennio 2017-2018-2019, indicato dal disciplinare di gara per la dimostrazione del requisito di capacità tecnico-professionale. Al predetto adempimento il Comune di Catanzaro dovrà provvedere entro il termine di sessanta (60) giorni, decorrente dalla notificazione o comunicazione in via amministrativa della presente ordinanza".
È stata dunque disposta dal Consiglio di Stato una verifica supplementare che impone di aggiornare la contrattualizzazione del servizio con la SIECO - GIAL PLAST, proseguendo nella fase attuale di avvio del servizio.
É, infatti, nelle mani del Consiglio di Stato, alla luce degli esiti dell'istruttoria disposta, la decisione finale sulla vertenza giudiziale riguardante la gara-ponte. Si impongono quindi paziente attesa sotto il profilo giuridico-processuale, e prosecuzione delle attività utili ad assicurare la piena e completa erogazione del servizio nella Città.
Queste le dichiarazioni della sindaca Giovanna Bruno, appena notiziata della decisione del Consiglio di Stato.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.