Aeroporto di Bari Palese
Aeroporto di Bari Palese
Territorio

Sempre più apprezzato il collegamento ferroviario “per” e “da” l'Aeroporto di Bari di Ferrotramviaria

Oltre 640mila viaggiatori hanno utilizzato nel 2022 questo mezzo di comunicazione

Il 2022 si è chiuso con numeri da record per il servizio di collegamento ferroviario passante per l'Aeroporto Internazionale Karol Wojtyla di Bari operato da Ferrotramviaria SpA. Infatti, con un trend sempre in costante crescita, +98% negli ultimi 5 anni, e con ben oltre 640.000 viaggiatori che nel 2022 hanno utilizzato il collegamento ferroviario "per" e "da" l'Aeroporto di Bari, si è superato di oltre il 33% l'ormai "vecchio" record di 430.298 viaggiatori del 2019, ultimo anno prima del Covid.
Un traguardo raggiunto, quello dell'anno appena trascorso, decisamente importante e reso possibile grazie anche alla forte collaborazione e all'ampia offerta di collegamenti messi a disposizione da Aeroporti di Puglia Spa, non a caso anche per loro con numeri record di 6.190.490 passeggeri che hanno scelto lo scalo aeroportuale "Karol Wojtyla" di Bari per viaggiare (+11,9% rispetto al 2019, mentre oltre 9 milioni di viaggiatori nel 2022 considerando anche gli altri scali pugliesi).
Inoltre, nella piena attuazione degli importanti obiettivi europei per la promozione della mobilità sostenibile e della crescita della percentuale di share intermodale, la modalità di trasporto treno+aereo ha evidenziato, con valori in crescita costante ogni anno, che oltre il 10% dei viaggiatori ha utilizzato il treno come mezzo di collegamento per e da lo scalo aeroportuale barese.
Importante sottolineare il forte contributo fornito dall'accordo commerciale sottoscritto con Trenitalia, che consente di acquistare direttamente sui loro canali di vendita soluzioni di viaggio combinate per raggiungere l'aeroporto da tutti i centri serviti della Puglia.
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Aereoporto di Bari
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.