Il muro ripulito del I° Circolo didattico
Il muro ripulito del I° Circolo didattico "G. Oberdan"
Scuola e Lavoro

Scuole in cammino con Don Tonino: ci sarà anche la scuola "G. Oberdan" di Andria

Il progetto è della Regione e del’Ufficio scolastico regionale

Firmata questa mattina la Carta d'Intenti tra Assessorato all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia e l'Ufficio scolastico regionale per il progetto interistituzionale "Scuole in cammino con Don Tonino", dedicato alla memoria del grande Vescovo di Molfetta in occasione del 25°anniversario della sua morte.

Il progetto mira a mantenere viva la memoria del Pastore degli ultimi, a diffondere, soprattutto tra le nuove generazioni, quei valori di pace, solidarietà, integrazione e non violenza di cui Don Tonino fu messaggero. L'iniziativa prevede il coinvolgimento della Fondazione di Don Tonino Bello di Alessano, la Tavola della Pace di Perugia e di sette scuole pilota della Puglia che, attraverso la costituzione di una rete, si faranno promotrici di azioni ed eventi con le altre scuole del territorio. La rete vede la partecipazione delle seguenti scuole primarie, secondarie di 1° e di 2° grado:
- I.C. DON TONINO BELLO - BITONTO (PALOMBAIO);
- I.I.S.S. "MONS. ANTONIO BELLO" – MOLFETTA;
- I.C. FALCONE - COPERTINO;
- IISS DON TONINO BELLO POLO PROFESSIONALE – TRICASE;
- IISS DON TONINO BELLO – COPERTINO;
- II CD.PROF.ARC.CAPUTI – Plesso D. T. Bello – BISCEGLIE;
- 1° C.D."OBERDAN" Plesso D. T. Bello – ANDRIA;
- 1° POLO Plesso D. T. Bello – TAURISANO;
- I.I.S.S. G. SALVEMINI – ALESSANO

Laboratori didattici, concorsi, marcia della pace, convegni, sono solo alcune delle attività che coinvolgeranno migliaia di studenti delle scuole pugliesi . La Regione Puglia, per mezzo della Sezione Istruzione e Università, si è impegnata a contribuire alla realizzazione dell'iniziativa. L'iniziativa trova i suoi riferimenti nei documenti internazionali, nelle Raccomandazioni dell'UNESCO e nei regolamenti e direttive dell'Unione Europea che costituiscono il quadro generale in cui collocare l'educazione alla pace, ai diritti umani, alla cittadinanza, alla democrazia e alla partecipazione, alla legalità e alla solidarietà.
  • Scuola
  • regione puglia
  • Scuola Oberdan
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
Tocca la biblioteca di Andria, il tour di "DauniX" e della storia coinvolgente dei Dauni Tocca la biblioteca di Andria, il tour di "DauniX" e della storia coinvolgente dei Dauni Appuntamento il 27 novembre 2025, presso la biblioteca "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Castagne, Coldiretti Puglia: insetto killer azzera in Puglia frutto simbolo dell’autunno (-90%) Castagne, Coldiretti Puglia: insetto killer azzera in Puglia frutto simbolo dell’autunno (-90%) Il cinipide del castagno è un insetto fitofago che causa il rapido deperimento dell’“l’italico albero del pane”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.