Il muro ripulito del I° Circolo didattico
Il muro ripulito del I° Circolo didattico "G. Oberdan"
Scuola e Lavoro

Scuole in cammino con Don Tonino: ci sarà anche la scuola "G. Oberdan" di Andria

Il progetto è della Regione e del’Ufficio scolastico regionale

Firmata questa mattina la Carta d'Intenti tra Assessorato all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia e l'Ufficio scolastico regionale per il progetto interistituzionale "Scuole in cammino con Don Tonino", dedicato alla memoria del grande Vescovo di Molfetta in occasione del 25°anniversario della sua morte.

Il progetto mira a mantenere viva la memoria del Pastore degli ultimi, a diffondere, soprattutto tra le nuove generazioni, quei valori di pace, solidarietà, integrazione e non violenza di cui Don Tonino fu messaggero. L'iniziativa prevede il coinvolgimento della Fondazione di Don Tonino Bello di Alessano, la Tavola della Pace di Perugia e di sette scuole pilota della Puglia che, attraverso la costituzione di una rete, si faranno promotrici di azioni ed eventi con le altre scuole del territorio. La rete vede la partecipazione delle seguenti scuole primarie, secondarie di 1° e di 2° grado:
- I.C. DON TONINO BELLO - BITONTO (PALOMBAIO);
- I.I.S.S. "MONS. ANTONIO BELLO" – MOLFETTA;
- I.C. FALCONE - COPERTINO;
- IISS DON TONINO BELLO POLO PROFESSIONALE – TRICASE;
- IISS DON TONINO BELLO – COPERTINO;
- II CD.PROF.ARC.CAPUTI – Plesso D. T. Bello – BISCEGLIE;
- 1° C.D."OBERDAN" Plesso D. T. Bello – ANDRIA;
- 1° POLO Plesso D. T. Bello – TAURISANO;
- I.I.S.S. G. SALVEMINI – ALESSANO

Laboratori didattici, concorsi, marcia della pace, convegni, sono solo alcune delle attività che coinvolgeranno migliaia di studenti delle scuole pugliesi . La Regione Puglia, per mezzo della Sezione Istruzione e Università, si è impegnata a contribuire alla realizzazione dell'iniziativa. L'iniziativa trova i suoi riferimenti nei documenti internazionali, nelle Raccomandazioni dell'UNESCO e nei regolamenti e direttive dell'Unione Europea che costituiscono il quadro generale in cui collocare l'educazione alla pace, ai diritti umani, alla cittadinanza, alla democrazia e alla partecipazione, alla legalità e alla solidarietà.
  • Scuola
  • regione puglia
  • Scuola Oberdan
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.