Il muro ripulito del I° Circolo didattico
Il muro ripulito del I° Circolo didattico "G. Oberdan"
Scuola e Lavoro

Scuole in cammino con Don Tonino: ci sarà anche la scuola "G. Oberdan" di Andria

Il progetto è della Regione e del’Ufficio scolastico regionale

Firmata questa mattina la Carta d'Intenti tra Assessorato all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia e l'Ufficio scolastico regionale per il progetto interistituzionale "Scuole in cammino con Don Tonino", dedicato alla memoria del grande Vescovo di Molfetta in occasione del 25°anniversario della sua morte.

Il progetto mira a mantenere viva la memoria del Pastore degli ultimi, a diffondere, soprattutto tra le nuove generazioni, quei valori di pace, solidarietà, integrazione e non violenza di cui Don Tonino fu messaggero. L'iniziativa prevede il coinvolgimento della Fondazione di Don Tonino Bello di Alessano, la Tavola della Pace di Perugia e di sette scuole pilota della Puglia che, attraverso la costituzione di una rete, si faranno promotrici di azioni ed eventi con le altre scuole del territorio. La rete vede la partecipazione delle seguenti scuole primarie, secondarie di 1° e di 2° grado:
- I.C. DON TONINO BELLO - BITONTO (PALOMBAIO);
- I.I.S.S. "MONS. ANTONIO BELLO" – MOLFETTA;
- I.C. FALCONE - COPERTINO;
- IISS DON TONINO BELLO POLO PROFESSIONALE – TRICASE;
- IISS DON TONINO BELLO – COPERTINO;
- II CD.PROF.ARC.CAPUTI – Plesso D. T. Bello – BISCEGLIE;
- 1° C.D."OBERDAN" Plesso D. T. Bello – ANDRIA;
- 1° POLO Plesso D. T. Bello – TAURISANO;
- I.I.S.S. G. SALVEMINI – ALESSANO

Laboratori didattici, concorsi, marcia della pace, convegni, sono solo alcune delle attività che coinvolgeranno migliaia di studenti delle scuole pugliesi . La Regione Puglia, per mezzo della Sezione Istruzione e Università, si è impegnata a contribuire alla realizzazione dell'iniziativa. L'iniziativa trova i suoi riferimenti nei documenti internazionali, nelle Raccomandazioni dell'UNESCO e nei regolamenti e direttive dell'Unione Europea che costituiscono il quadro generale in cui collocare l'educazione alla pace, ai diritti umani, alla cittadinanza, alla democrazia e alla partecipazione, alla legalità e alla solidarietà.
  • Scuola
  • regione puglia
  • Scuola Oberdan
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Proposta di modifica del Regolamento della Polizia locale. Iniziativa del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)
Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Il settore della pesca e dell’acquacoltura in Puglia, secondo Coldiretti Pesca Puglia, vale 225milioni di euro, secondo i dati CREA
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.