Consiglio provinciale della Bat
Consiglio provinciale della Bat
Scuola e Lavoro

Scuole della BAT: la provincia approva il dimensionamento 2016/2017

Novità per il "Lotti" di Andria con l'attivazione di "Produzioni e Trasformazioni" per l'ITA

E' stata approvata ieri la proposta di dimensionamento del Piano della rete scolastica provinciale per l'anno 2016/2017. La proposta sarà sottoposta, per gli adempimenti di rispettiva competenza, all'Assessorato al Diritto allo Studio della Regione Puglia ed all'Ufficio Scolastico Regionale. In relazione a quanto proposto dalle scuole secondarie superiori di 2° grado di competenza provinciale, le novità introdotte con la delibera della Provincia riguardano l'istituto scolastico "Riccardo Lotti" di Andria, per cui la Provincia ha espresso parere favorevole rispetto alla richiesta di attivazione dell'articolazione "Produzioni e trasformazioni per il 2° biennio e 3° anno dell'Istituto Tecnico Agrario. Per l'Istituto "Sergio Cosmai" di Trani, accolta dalla Provincia la proposta di attivare una sezione di Servizi Socio-Sanitari e l'indirizzo "Coltivazione e lavorazione materiali lapidei".

Per quanto concerne la richiesta di accorpamento tra gli istituti "Moro" ed Ipseeo "Federico II" di Margherita di Savoia, la Provincia ha ritenuto opportuno mantenere temporaneamente l'attuale assetto, considerato che la scadenza del termine per la presentazione del Piano triennale dell'offerta formativa è stato prorogato dal Miur al 15 gennaio 2016. La stessa motivazione è stata espressa rispetto alla proposta degli istituti "Staffa" di Trinitapoli e "Dell'Aquila" di San Ferdinando di Puglia di costituire nei tre comuni dell'ex foggiano tre poli omogenei (liceale, professionale e alberghiero). Accolta, poi, la richiesta di articolazione "Prodotti dolciari artigianali ed industriali" avanzata dall'Ipsseoa "Federico II" di Margherita di Savoia. Per quanto riguarda tutti gli altri istituti superiori di competenza provinciale, infine, confermato l'attuale assetto, come indicato dai rispettivi Dirigenti scolastici.

«Le proposte che abbiamo presentato all'Ufficio Scolastico Regionale, d'intesa con i Dirigenti scolastici del territorio, sono sostanzialmente in sintonia con la programmazione scolastica avviata in questi anni nella Provincia di Barletta - Andria - Trani - ha dichiarato il Presidente della Provincia Francesco Spina -. Per buona parte dei nostri istituti, infatti, abbiamo confermato l'attuale assetto, preservandone di fatto le autonomie, gli indirizzi e le articolazioni. Tra le novità più rilevanti vi è certamente l'attivazione dell'indirizzo "Coltivazione e lavorazione materiali lapidei" alla sede di Trani dell'Istituto "Cosmai", nel rispetto del forte legame della Città di Trani con il settore lapideo, che per anni è stato il settore trainante dell'economia tranese. In situazioni particolari come quelle che riguardano i tre comuni dell'ex foggiano, invece, abbiamo preferito conservare l'assetto attuale, considerato che la scadenza del termine per la presentazione del Piano triennale dell'offerta formativa è stato prorogato dal Miur al 15 gennaio 2016 e riconoscendo al tempo stesso che il dimensionamento scolastico con la costituzione di tre poli potrebbe essere realizzato in futuro».

Il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina ha poi concluso: «la nostra proposta di dimensionamento scolastico presentata in Regione è frutto di una sintonia tra la Provincia, i Sindaci dei dieci comuni ed i Dirigenti scolastici dei nostri istituti, a dimostrazione ancora una volta della centralità che il mondo della scuola ricopre nell'azione di governo di questa classe dirigente. In questi anni abbiamo attivato il primo liceo sportivo della Bat, intitolato a Pietro Mennea, presso il "Cafiero" di Barletta ed investito milioni di euro per sistemare le infrastrutture scolastiche. Nonostante l'incertezza sul futuro delle Province e le scarse risorse a nostra disposizione, abbiamo consegnato dopo cinquant'anni banchi e sedie nuove nelle scuole; tanti sono ancora gli interventi strutturali in corso e quelli previsti nel Piano delle Opere Pubbliche, che col passare degli anni continueranno a dare nuovo smalto al patrimonio scolastico del nostro territorio».
  • Provincia Bat
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.