raccolta rifiuti Andria
raccolta rifiuti Andria
Vita di città

Sciopero del 15 novembre dei lavoratori servizio raccolta rifiuti: i sindacati chiedono l'intervento del Prefetto Riflesso

La Federazione Italiana Libera sottolinea, "con rammarico" l'assenza del Comune alla giornata di astensione dal lavoro

La Federazione Italiana Libera, Segreteria regionale territoriale Puglia, dopo lo sciopero del 15 novembre di una considerevole parte dei lavoratori del cantiere di Andria, addetti al servizio raccolta differenziata dei rifiuti per conto delle ditte SI.ECO s.p.a. e GIALPLAST s.r.I., prosegue la propria mobilitazione, chiedendo l'intervento del Prefetto di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso.

L'Organizzazione sindacale, unitamente alle Rappresentanze Sindacali Aziendali, su delega dei lavoratori iscritti e non iscritti che hanno partecipato il 15 novembre 2022 allo sciopero indetto, in una nota inviata ai vari soggetti istituzionali e aziendali della vicenda, "prende atto con rammarico dell'assenza del Comune ed in particolare del D.E.C. e del R.U.P., l'Assessore all'Ambiente e il Sindaco quale primo cittadino, a fronte della protesta pacifica dei lavoratori che rivendicano l'adozione di misure atte a garantire la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro".

Ma non solo: la Federazione Italiana Libera, Segreteria regionale territoriale Puglia, chiede alla Prefettura "di voler convocare le parti per una risoluzione bonaria della vertenza nell'ottica di tutelare le legittime aspettative dei lavoratori che per vedere tutelati i propri diritti con dignità, a fronte di una crisi sociale ed economica a tutti nota, hanno rinunciato ad un giorno di Iavoro e di retribuzione, scioperando per una giusta causa. Inoltre, i lavoratori si sentono cittadini andriesi e vogliono preservare l'interesse della cittadinanza a ricevere un servizio di igiene ambientale degno della città di Andria".
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.