raccolta rifiuti Andria
raccolta rifiuti Andria
Vita di città

Sciopero del 15 novembre dei lavoratori servizio raccolta rifiuti: i sindacati chiedono l'intervento del Prefetto Riflesso

La Federazione Italiana Libera sottolinea, "con rammarico" l'assenza del Comune alla giornata di astensione dal lavoro

La Federazione Italiana Libera, Segreteria regionale territoriale Puglia, dopo lo sciopero del 15 novembre di una considerevole parte dei lavoratori del cantiere di Andria, addetti al servizio raccolta differenziata dei rifiuti per conto delle ditte SI.ECO s.p.a. e GIALPLAST s.r.I., prosegue la propria mobilitazione, chiedendo l'intervento del Prefetto di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso.

L'Organizzazione sindacale, unitamente alle Rappresentanze Sindacali Aziendali, su delega dei lavoratori iscritti e non iscritti che hanno partecipato il 15 novembre 2022 allo sciopero indetto, in una nota inviata ai vari soggetti istituzionali e aziendali della vicenda, "prende atto con rammarico dell'assenza del Comune ed in particolare del D.E.C. e del R.U.P., l'Assessore all'Ambiente e il Sindaco quale primo cittadino, a fronte della protesta pacifica dei lavoratori che rivendicano l'adozione di misure atte a garantire la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro".

Ma non solo: la Federazione Italiana Libera, Segreteria regionale territoriale Puglia, chiede alla Prefettura "di voler convocare le parti per una risoluzione bonaria della vertenza nell'ottica di tutelare le legittime aspettative dei lavoratori che per vedere tutelati i propri diritti con dignità, a fronte di una crisi sociale ed economica a tutti nota, hanno rinunciato ad un giorno di Iavoro e di retribuzione, scioperando per una giusta causa. Inoltre, i lavoratori si sentono cittadini andriesi e vogliono preservare l'interesse della cittadinanza a ricevere un servizio di igiene ambientale degno della città di Andria".
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.