filosofia
filosofia
Eventi e cultura

“Scienza e ragione”: ultimo appuntamento di filosofia al Circolo dei Lettori

Interverrà il prof. Giambattista Formica

Si terrà oggi, venerdì 20 aprile, come sempre alle 20:30, l'ultimo appuntamento del ciclo d'incontri "Perché la ragione?" organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria e dal prof. Vincenzo Lomuscio. Dopo 4 densissimi incontri – sia per partecipazione che per contenuto - susseguitisi nell'ultimo mese, sarà la volta del prof. Giambattista Formica, docente presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma, che tratterà de "La ragione nel tempo della scienza".

Cosa unisce e cosa divide scienza e filosofia? Che ruolo hanno ragione e razionalità all'interno di questi due poli? Il destino della ragione è quello di essere assorbita dalla pratica scientifica? E perché affrontare una simile questione? I continui rimandi, ora in forma di rinforzo reciproco, ora d'insanabile contrapposizione, dell'una all'altra, hanno dato vita a un circolo vizioso talmente difficile, se non da sciogliere (cosa impossibile), almeno da mettere a fuoco in modo da averne coscienza, da richiedere continuamente uno sforzo di ridefinizione dei rispettivi presupposti, e quindi dei rispettivi ambiti di ricerca. Proprio questo sforzo sarà affrontato durante l'incontro grazie a riferimenti a Sellars, Von Neuman, Carnap, Wittgestein, Einstein e Gadamer.

Si conclude così il viaggio a tappe voluto dal Circolo dei Lettori nelle pieghe e negli scarti della ragione, un viaggio piaciuto a molti, che anche se non ha portato ad approdi, è riuscito in ogni caso ad offrire lo spettacolo di paesaggi in cui avventurarsi con il proprio pensiero. L'ultima tappa sarà come sempre in via F. D'Excelsis 22, ingresso libero fino a esaurimento posti.
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Il 2 settembre 2025 alle ore 19:30, presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino di Andria
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.