Scambi giovanili Lions:
Scambi giovanili Lions: "Il mondo ti sta aspettando"
Associazioni

Scambi giovanili Lions: "Il mondo ti sta aspettando"

Importante service offerto dal Lions Club International

Un importante service è offerto dal Lions Club International: si tratta del "Programma Campi e Scambi Giovanili" che non persegue scopi turistici, educativi o lavorativi, bensì costituisce un'opportunità unica di apprendimento culturale.

I partecipanti al "Programma" sono giovani meritevoli, di età compresa tra i 16 e i 22 anni, devono essere sponsorizzati da un Lions Club, avere una discreta conoscenza della lingua inglese, essere idonei a rappresentare la propria comunità, la propria Nazione e l'associazione che li propone, disponibili ad accettare gli usi e costumi di un'altra cultura, saper vivere in gruppo ed interagire con esso, essere dotati di spirito di adattabilità.

Gli scambi possono avere luogo nei Paesi del mondo che ospitano i Lions Club e hanno una durata di due/tre settimane per le destinazioni europee e di quattro/cinque settimane per quelle fuori dall'Europa. I giovani partecipanti agli scambi spesso partecipano anche ai "Campi Internazionali della Gioventù".
Tutta l'organizzazione viene gestita da un coordinatore nazionale e da una serie di collaboratori individuati nei vari distretti, ai quali si affiancano tanti altri soci Lions. Insomma, un gruppo estremamente preparato, coeso, affiatato e decisamente organizzato.

Ogni anno oltre 360 ragazzi italiani partecipano agli scambi giovanili e di contro arrivano altrettanti giovani stranieri che vengono ospitati sia nei "Campi della Gioventù" che presso famiglie selezionate e disponibili ad una adeguata e calorosa accoglienza, elemento fondamentale del "Programma". Durante la loro permanenza, entrambi i giovani vivono gli usi e i costumi culturali delle famiglie ospitanti, condividono la loro abitazione, le loro usanze locali e i ritmi di vita. Tutto ciò li aiuta ad apprezzare e rispettare le diversità culturali.
Il Campo, invece, è un momento di aggregazione importantissimo. I giovani partecipanti vivono insieme e condividono le loro esperienze, scambiandosi notizie di luoghi e paesi.
I Lions italiani organizzano ogni anno ben 15 campi per giovani normodotati e 3 campi per giovani disabili, unico al mondo ad offrire un così alto numero di campi giovani.

Tutto questo non è organizzato per turismo: il campo è un service Lions che soddisfa appieno lo scopo del Lionismo:" Creare e stimolare uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo".
Ci si domanda come la Puglia si posiziona in questo complicato ma splendido scenario?
Quest'anno la Puglia si è collocata al primo posto in Italia per i campi e gli scambi giovanili. Dalla nostra Regione sono partiti 51 ragazzi con le più svariate destinazioni: dagli Stati Uniti al Giappone, dal Brasile all'Indonesia, dalla Malesia al Messico ed ancora in Cina, Australia, Germania, Francia ecc.
Dalla città di Andria ben 11 ragazzi hanno potuto realizzare un sogno, raggiungendo con la massima sicurezza, mete lontane vivendo così un'esperienza indimenticabile.

Tutto ciò rappresenta un traguardo importante e strepitoso, grazie alla ferrea volontà e capacità dei soci Lions Pugliesi e in particolare del responsabile per la nostra Regione, Gina Fortunato del Club Lions di Andria "Costanza D'Aragona" affiancata dal Coordinatore Nazionale Domingo Pace del Lions Club Altamura Jesce Murex e da tanti altri collaboratori pieni di entusiasmo e di buona volontà.

Domenica 10 giugno, si è tenuta a Gravina di Puglia la tradizionale manifestazione "Ready for takeoff" (pronti per il decollo), nell'occasione è stato consegnato ai giovani esploratori lo zaino di accompagnamento che oltre a contenere la polo, il guidoncino e varie pins, conteneva la nostra splendida bandiera italiana che esibiranno con orgoglio nei vari campi giovani dove si recheranno. Significativo e denso di emozione il saluto che la responsabile regionale Lions, Gina Fortunato, ha indirizzato ai giovani: "...Voi ricoprite un ruolo importantissimo sia per noi Lions che per l'Italia, voi siete i nostri ambasciatori: divulgherete la nostra cultura, proporrete le nostre migliori tradizioni, parlerete del nostro Paese e delle nostre splendide città ricche di arte e storia….".

A conclusione dell'incontro, l'applauso forte ed intenso delle circa 250 persone presenti ha dimostrato apprezzamento e ringraziamento al Lions Club International che con impegno quotidiano, realizza con successo questo service rivolto alla comunità.
Scambi giovanili Lions: "Il mondo ti sta aspettando"Scambi giovanili Lions: "Il mondo ti sta aspettando"Scambi giovanili Lions: "Il mondo ti sta aspettando"Scambi giovanili Lions: "Il mondo ti sta aspettando"Scambi giovanili Lions: "Il mondo ti sta aspettando"
  • lions club
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Ha ospitato Davide Fiz, Ambasciatore dell’Associazione Europea Vie Francigene. A giorni anche un gruppo di 20 pellegrini del CAI provenienti dal Nord
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.