gruppo senso civico
gruppo senso civico
Politica

Sanità, Senso Civico: “Stabilizzazione precari della sanità non più procrastinabile"

"Dopo il si del governo, ora tocca alla Regione”, sottolineano i consiglieri regionali

Il Gruppo Senso Civico - Un nuovo Ulivo per la Puglia, formato dai consiglieri Sabino Zinni (Presidente), Ernesto Abaterusso, Cosimo Borraccino, Alfonso Pisicchio e Pino Romano chiede la stabilizzazione del personale precario della sanità. "Vicenda non più procrastinabile. Dopo il si del governo, ora tocca alla Regione"

"Il 23 novembre scorso il Ministro della Salute Roberto Speranza, a Lecce per la presentazione del libro di Ernesto Abaterusso, si impegnò con i rappresentanti sindacali dei precari della sanità per la loro stabilizzazione definitiva. Qualche giorno dopo, durante la discussione della legge di stabilità, fu approvato, con il sostegno del governo, un emendamento che permetteva la stabilizzazione per tutti coloro che avevano maturato 36 mesi di servizio entro il 31 dicembre 2019. Successivamente, durante la discussione per l'approvazione del decreto omnibus, il tale temine è stato spostato al 31 dicembre 2020. E si sta lavorando affinché nella prossima legge di stabilità il termine venga ulteriormente esteso al 31 dicembre 2021, in maniera da non lasciare nessuno escluso. In momento in cui il mondo della sanità è in prima linea per fronteggiare l'emergenza legata alla diffusione del Covid-19, la Regione deve cambiare passo definendo, dopo anni di attesa, un percorso di stabilizzazione dei precari. Chiediamo al presidente Emiliano, nonché assessore alla sanità, ed alle strutture sanitarie regionali -conclude la nota dei consiglieri regionali del gruppo Senso Civico - Un nuovo Ulivo per la Puglia- di procedere con urgenza a quanto stabilito dalle norme approvate, in maniera da soddisfare nel più breve tempo possibile le attese dei circa 2000 operatori sanitari precari operanti in Puglia e dar loro tranquillità e certezza nel futuro".
  • Sanità
  • Ospedali
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Sabino Zinni
  • Senso Civico
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.