ospedale
ospedale
Attualità

Sanità: riduzione del superticket per specialistica ambulatoriale a 0,50 centesimi

Visite specialistiche con codici U e B prenotabili solo con numero della ricetta dematerializzata e la tessera sanitaria

In tempi di coronavirus, arrivano importanti notizie per la collettività. A partire dall'1° aprile 2020 il superticket per la prestazione di visite specialistiche passa da 10 euro a 0,50 centesimi.

La riduzione riguarda le seguenti categorie:
- Persone con codice di esenzione E94
- Persone con codice di esenzione E96
- Persone prive di esenzione con età maggiore o uguale a 65 anni
- Persone minorenni prive di esenzione

Le esenzioni saranno inserite automaticamente dagli uffici Asl. Non sarà necessario per tanto recarsi personalmente.

E sempre dall'1 aprile 2020 è possibile prenotare visite specialistiche con codici U e B - le uniche consentite in questo momento di sospensione delle attività - con il solo numero della ricetta dematerializzata e la tessera sanitaria.

- Le persone possono chiamare il Cup della propria azienda o utilizzare i servizi on line di prenotazione e selezionare la prestazione utilizzando la tessera sanitaria e il codice di prenotazione (nre) che il medico di base avrà trasmesso tramite posta elettronica, messaggio o al telefono.
Con il numero di prenotazione ci si può presentare presso le strutture pubbliche o private accreditate per l'erogazione della prestazione: non sarà quindi necessario consegnare copia cartacea della prenotazione.
- Le ricette dematerializzate sono immediatamente disponibili anche nel Fascicolo Sanitario Elettronico per le persone che lo hanno già attivato.
  • Sanità
  • asl bat
  • cup andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.