infermieri polizia di stato
infermieri polizia di stato
Enti locali

Sanità: il decreto Dignità potrebbe mettere a rischio alcune stabilizzazioni alla Regione Puglia

Ieri mattina incontro tra Emiliano ed i sindacati

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il direttore del Dipartimento regionale Politiche della salute Giancarlo Ruscitti e il consigliere del Presidente Emiliano per le Politiche del Lavoro Domenico De Santis hanno incontrato ieri mattina, i rappresentanti delle sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Fials che ne avevano precedentemente fatto richiesta.

All'ordine del giorno le preoccupazioni per l'impatto che il decreto Dignità, il provvedimento Di Maio entrato ufficialmente in vigore il 14 luglio, potrebbe avere sul personale a tempo determinato impegnato nelle Sanitaservice. La diminuzione infatti – denunciano i sindacati – del numero dei mesi da 36 a 24 metterebbe a rischio diversi posti di lavoro. Alla luce però dell'emendamento presentato dal Governo nazionale che contiene una deroga per i contratti già in essere, l'auspicio comune dei sindacati e dei rappresentati regionali questa mattina è stato quello che "l'emendamento venga approvato proprio per tutelare i posti di lavoro".

Nel corso dell'incontro si è discusso anche delle stabilizzazioni del personale sanitario nelle Asl. Sia Emiliano, che Ruscitti e De Santis hanno ribadito l'invito alle Aziende sanitarie locali a procedere alle stabilizzazioni laddove non si fosse ancora avviato il processo.

Infine si è deciso di istituire un gruppo di lavoro sia per monitorare lo sviluppo di entrambe le criticità sia per costruire insieme una soluzione futura per i lavoratori a tempo determinato ancora impegnati nella sanità.

  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • operatore socio sanitario
Altri contenuti a tema
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.