infermieri polizia di stato
infermieri polizia di stato
Enti locali

Sanità: il decreto Dignità potrebbe mettere a rischio alcune stabilizzazioni alla Regione Puglia

Ieri mattina incontro tra Emiliano ed i sindacati

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il direttore del Dipartimento regionale Politiche della salute Giancarlo Ruscitti e il consigliere del Presidente Emiliano per le Politiche del Lavoro Domenico De Santis hanno incontrato ieri mattina, i rappresentanti delle sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Fials che ne avevano precedentemente fatto richiesta.

All'ordine del giorno le preoccupazioni per l'impatto che il decreto Dignità, il provvedimento Di Maio entrato ufficialmente in vigore il 14 luglio, potrebbe avere sul personale a tempo determinato impegnato nelle Sanitaservice. La diminuzione infatti – denunciano i sindacati – del numero dei mesi da 36 a 24 metterebbe a rischio diversi posti di lavoro. Alla luce però dell'emendamento presentato dal Governo nazionale che contiene una deroga per i contratti già in essere, l'auspicio comune dei sindacati e dei rappresentati regionali questa mattina è stato quello che "l'emendamento venga approvato proprio per tutelare i posti di lavoro".

Nel corso dell'incontro si è discusso anche delle stabilizzazioni del personale sanitario nelle Asl. Sia Emiliano, che Ruscitti e De Santis hanno ribadito l'invito alle Aziende sanitarie locali a procedere alle stabilizzazioni laddove non si fosse ancora avviato il processo.

Infine si è deciso di istituire un gruppo di lavoro sia per monitorare lo sviluppo di entrambe le criticità sia per costruire insieme una soluzione futura per i lavoratori a tempo determinato ancora impegnati nella sanità.

  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • operatore socio sanitario
Altri contenuti a tema
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.