Oltre con Fitto presentato ad Andria
Oltre con Fitto presentato ad Andria
Politica

Sanità, Fucci: «Intraomenia, necessario rimediare a deficit strutturali»

La nota del deputato dei Conservatori e Riformisti

«L'intemerata del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, sull'abolizione dell'intramoenia, oltre che dettata da evidenti obiettivi politici ora che ha annunciato l'intenzione di candidarsi alla guida del PD come nuovo alfiere della sinistra "tradizionale", pare poco ancorata alla realtà che vive oggi il sistema sanitario nazionale - dichiara l'on. Benedetto Fucci deputato dei Conservatori e riformisti. Già due anni fa una circostanziata ricerca del Censis spiegava che nel 2013 la spesa sanitaria privata era cresciuta del 3 per cento rispetto al 2007 mentre nello stesso arco di tempo la spesa sanitaria pubblica era rimasta quasi ferma (+0,6 per cento). La stessa ricerca evidenziava l'aumento degli italiani paganti per intero gli esami del sangue, gli accertamenti diagnostici e le visite specialistiche. In crescita era anche la spesa per i ticket. Le liste di attesa nella sanità pubblica erano in crescita evidente. Da allora ad oggi niente è cambiato e la sperequazione, in termini qualitativi, tra sanità pubblica e sanità privata è semmai cresciuta. Richiamo questi dati per evidenziare che la necessità non è eliminare l'intramoenia, ovvero una preziosa alternativa cui i cittadini nella loro libertà di scelta possono fare ricorso, bensì rimediare a deficit strutturali, organizzativi e tecnologici che, col passare del tempo, rendono più deficitaria la sanità pubblica. Le ultime due Leggi di stabilità e i provvedimenti del Governo Renzi hanno ridotto il livello di finanziamento statale per la sanità. Ci sono regioni, come sta avvenendo in queste settimane in Puglia per esempio, dove vengono imposti piani di riordino ospedaliero che si traducono in meno posti letto e in tagli di tipo lineare alle strutture sanitarie. Sullo sfondo vi sono il blocco del turn-over e il depauperamento delle risorse per garantire contribuzioni adeguate ai medici. Rossi ha definito la libera professione intramuraria "un'indecenza". A me sembra che questo termine vada riferito non ai professionisti, offesi senza ragione, ma alla inarrestabile tendenza dello Stato di fare cassa tagliando i servizi della sanità pubblica. Il Ministro Lorenzin ha detto, commentando le parole di Rossi, che l'intramoenia non va eliminata ma regolamentata. Io sono fortemente critico sulle politiche sanitarie di questo Governo e della maggioranza parlamentare guidata dal PD; ma in questo caso il Ministro ha ragione. Dobbiamo fare di più, al contrario di quanto pensa Rossi che invoca addirittura una legge di iniziativa popolare pro-abolizione dell'intramoenia, per dotare gli ospedali di strutture in grado di garantire lo svolgimento dell'Alpi. Altrimenti, in modo realistico, bisognerà constatare che, anche senza l'abolizione dell'intramoenia frettolosamente sostenuta da Rossi, la sanità pubblica andrà depauperandosi con la trasmigrazione verso la libera professione in esclusiva di professionalità di altissimo livello. Rilanciare, anche in campo sanitario, antiche o immotivate contrapposizioni tra pubblico e privato è fuori dai tempi e alimenta conflittualità davvero inutili. Guardiamo semmai alla collaborazione e all'integrazione tra pubblico e privato. Il tutto tenendo come unico punto di riferimento il dovere, che lo Stato e le Regioni devono perseguire, di offrire agli italiani un'ampia libertà di scelta e un'offerta di tutela della salute adeguata».
  • Benedetto Fucci
Altri contenuti a tema
Ad Andria proseguono con successo gli spettacoli teatrali a scopo benefico della compagnia Amartè Ad Andria proseguono con successo gli spettacoli teatrali a scopo benefico della compagnia Amartè Domenica 21 aprile l’ultima rappresentazione con “Nan zi Krdenn a sùnn”, il cui ricavato è stato devoluto in parte alla Fondazione "Onofrio Jannuzzi"
Fratelli d'Italia Canosa: «Incerto il futuro del nuovo ospedale di Andria» Fratelli d'Italia Canosa: «Incerto il futuro del nuovo ospedale di Andria» All'incontro organizzato venerdì scorso, era assente la Direttrice Generale: proprio su quest'ultima c'era molta attesa da parte dei convenuti
Torna a riunirsi il centrodestra provinciale: all'esame le vicende delle amministrazioni dei comuni Torna a riunirsi il centrodestra provinciale: all'esame le vicende delle amministrazioni dei comuni Tra i temi sul tappeto le prossime elezioni provinciali e quelle comunali di Minervino Murge e Spinazzola
1 Fucci (Fd’I): «Via Tari e Tosap per attività commerciali già danneggiate dai mancati guadagni per il “lockdown”» Fucci (Fd’I): «Via Tari e Tosap per attività commerciali già danneggiate dai mancati guadagni per il “lockdown”» Appello al Commissario Prefettizio Tufariello «provvedere immediatamente a rimodulare il carico tributario per l’anno 2020»
Elezioni comunali, Forza Italia: «Sì ad una amministrazione di “salute pubblica”» Elezioni comunali, Forza Italia: «Sì ad una amministrazione di “salute pubblica”» Gli azzurri provinciali e comunali rispondono all'on. Fucci: «No alla riproposizione di sciagurati “cerchi magici o tragici”»
«Centrodestra unito e niente personalismi»: l'On. Benedetto Fucci traccia la via per le amministrative «Centrodestra unito e niente personalismi»: l'On. Benedetto Fucci traccia la via per le amministrative Rottura con il passato e senso di squadra: armi vincenti, secondo l'ex parlamentare, per guidare la città in maniera seria e credibile
Fratelli d’Italia: l’avv. Pistillo nominato co-segretario cittadino Fratelli d’Italia: l’avv. Pistillo nominato co-segretario cittadino «Progetto vincente, Fdi avrà ruolo centrale per le fortune del centrodestra ad Andria e in Puglia»
Grande confusione in Puglia e ad Andria sotto il cielo del centro destra Grande confusione in Puglia e ad Andria sotto il cielo del centro destra Su Fitto rimangono le riserve della Lega mentre ad Andria non si riesce a trovare un nome per riunire i "fratelli coltelli"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.