sedi uffici del Comune di Andria
sedi uffici del Comune di Andria
Attualità

Sanificazione per tutti gli uffici comunali: lunedì 28 Palazzo di Città interdetto al pubblico

Il Preside del liceo classico "Troya" invita per lunedì, studenti e personale dipendente coabitante con dipendenti comunali a non recarsi a scuola

Prosegue da parte del Comune la sanificazione di tutti gli uffici ed immobili comunali. Dopo Palazzo di Città sarà la volta anche per il palazzo degli uffici di piazza Trieste e Trento, dei Tributi di via Bari, del SUAP di largo Grotte e del Comando della Polizia Locale, dopo la notizia di un presunto caso di positività riscontrato in un dipendente comunale.

"La sanificazione del Palazzo di Città iniziata domenica, prosegue anche lunedì 28 settembre 2020, e per questo motivo l'ingresso al pubblico è interdetto", fanno sapere in una nota da Palazzo di Città.

Intanto è notizia di questa sera che il dirigente scolastico del liceo classico "Carlo Troya", prof. Michelangelo Filannino ha diffuso il seguente avviso:
"Oggi, domenica 27/09/2020, nel pomeriggio, è stata diramata dai giornali locali online la notizia secondo cui
- vi sarebbero casi di positività al Covid 19 fra i Dipendenti del Comune di Andria operanti negli uffici di piazza Umberto;
- i Dipendenti comunali degli uffici di piazza Umberto saranno sottoposti a tampone;
- gli Uffici comunali di piazza Umberto potrebbero essere chiusi per sanificazione nella giornata di lunedì' 28/09/2020.
Alla luce di questi fatti si consiglia vivamente ai docenti, al personale ATA ed agli studenti che sono membri coabitanti del nucleo familiare di Dipendenti comunali che lavorano negli uffici di piazza Umberto di NON venire a scuola nella giornata di lunedì precauzionalmente, in attesa di indicazioni più chiare da parte del Comune e della ASL. Il presente avviso non riguarda tutti gli studenti, ma solo quelli nelle condizioni sopra descritte".
  • Comune di Andria
  • sanificazione
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.