Protocollo Prefettura, Provincia e Capitaneria
Protocollo Prefettura, Provincia e Capitaneria
Enti locali

Salvaguardia ambientale e scarichi dei reflui: siglato accordo in Prefettura

Provincia di Barletta Andria Trani e Capitaneria di Porto assieme per l'ambiente

Potenziamento dei sistemi di controllo e vigilanza per la salvaguardia ambientale e la protezione dall'inquinamento marino costiero, attraverso il contrasto allo scarico illecito di rifiuti di liquidi. Questi gli obiettivi del Protocollo d'Intesa stipulato questa mattina in Prefettura tra la Provincia di Barletta - Andria - Trani e la Capitaneria di Porto di Barletta. A sottoscriverlo il Presidente della Provincia Francesco Spina ed il Capitano di Fregata Pierpaolo Pallotti, Capo del compartimento marittimo di Barletta, alla presenza dell'Ammiraglio Ispettore Domenico Di Michele, Direttore marittimo di Puglia e Basilicata Jonica, e del Prefetto della Bat Clara Minerva.

Le azioni previste consisteranno nell'accertamento della sussistenza di autorizzazioni allo scarico delle acque meteoriche o reflue, con particolare riferimento a quelle prodotte da aziende vitivinicole, oleifici e caseifici presenti sul territorio, nella verifica del rispetto delle prescrizioni contenute negli atti autorizzativi e nella verifica della conformità dei valori analitici delle acque di scarico ai parametri imposti dalla legge.
Secondo l'accordo stipulato, nel caso di segnalazioni di ipotesi di presunto inquinamento, di situazioni di emergenza e di criticità ambientale, riscontrate dal Settore Ambiente e Rifiuti della Provincia, lo stesso provvederà a coinvolgere gli organi di controllo che avvieranno le conseguenti attività investigative e di accertamento.

«A pochi giorni dall'evento "Green Bat", gli Stati Generali dell'Ambiente conclusisi sabato, continuano le buone prassi in materia ambientale promosse dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani - ha spiegato il Presidente della Provincia Francesco Spina -. Come certificato nell'ultimo Rapporto Ecomafia di Legambiente, la Bat è la Provincia con la percentuale più bassa in Puglia e tra le più basse in Italia per numero di infrazioni ambientali, questo anche grazie alle numerose attività di prevenzione adottate d'intesa con le istituzioni del territorio, Prefettura, Procura della Repubblica e forze dell'Ordine. Oggi con la cooperazione della Capitaneria di Porto di Barletta, stipuliamo un protocollo d'intesa per la salvaguardia ambientale e la protezione dall'inquinamento marino costiero, attraverso il potenziamento dei sistemi di controllo e vigilanza. Queste azioni in stretta collaborazione con le istituzioni locali sono fondamentali per la tutela e la salvaguardia del nostro ambiente e del nostro mare».
Protocollo Prefettura, Provincia e CapitaneriaProtocollo Prefettura, Provincia e Capitaneria
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.