Riunione in Prefettura
Riunione in Prefettura
Territorio

Riunione in Prefettura sulla situazione ordine pubblico ad Andria

Si è discusso sulle esplosioni di qualche notte fa, di raccolta iolive e immigrati

Con la partecipazione dei vertici provinciali delle forze di Polizia e dei rappresentanti dei tre Comuni co-capoluogo, si è tenuta, nel pomeriggio di ieri 27 ottobre, una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica nel corso della quale sono stati esaminati recenti episodi criminosi verificatisi nel Comune di Andria, con particolare riferimento ai due ordigni esplosi di notte in corrispondenza dell'ingresso di un'agenzia di pratiche automobilistiche e di un autosalone di auto.

Nel prendere atto dell'immediata attivazione delle indagini sugli eventi criminosi suddetti, il Prefetto Clara Minerva ha chiesto alle Forze dell'Ordine di continuare a mantenere alta la guardia, assicurando l'intensificazione dei servizi di vigilanza e di controllo del territorio.

Alla presenza del Sindaco di Canosa di Puglia, inoltre, sono state pianificate le attività da porre in essere, a completamento del rilascio di alcuni immobili di proprietà comunale occupati abusivamente da parte di alcune famiglie.

Inoltre, in concomitanza della campagna olivicola in corso, il Prefetto d'intesa con i vertici delle Forze dell'Ordine, ha disposto l'intensificazione dei controlli in agricoltura, con il massimo raccordo con gli Enti di Vigilanza (DTL,I.N.P.S. e SPESAL), per prevenire la commissione di reati a tutela del libero esercizio delle attività economiche del settore.
Si è fatto, poi, il punto della situazione dell'ospitalità dei migranti nei Centri Straordinari presenti in otto Comuni della Provincia secondo il modello di un'accoglienza diffusa.
Il Prefetto, nell'occasione, ha evidenziato che la recente sottoscrizione di un protocollo con la ASL potrà migliorare i livelli di tutela sanitaria per le persone ospiti dei centri.
A conclusione della riunione, il Prefetto ha ringraziato le componenti istituzionali e del settore del volontariato per l'impegno profuso nelle attività di accoglienza.
  • polizia
  • prefettura barletta andria trani
  • olive
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere  Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del Brigadiere capo brindisino
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Polizia e scientifica al lavoro per ricostruire circostante e movente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.