Ritorno alla politica
Ritorno alla politica
Politica

“Ritorno alla politica”: Emiliano e Marmo in dialogo costruttivo

Emiliano: «Concordia e rispetto reciproco sono ingredienti imprescindibili nel dibattito politico»

Si è tenuto ieri sera, presso la sala dell'albergo Dei Pini, un incontro di confronto tra Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, e Nino Marmo, Presidente del gruppo regionale di Forza Italia, oltre ad essere consigliere comunale.

Il dibattito "Ritorno alla politica", organizzato dall'associazione "FARE QUADRATO", ha invitato al dialogo due autorevolissimi esponenti della politica regionale con identità profondamente distanti, con l'obiettivo di riportare al centro del dibattito locale, regionale e nazionale il ruolo ineludibile della Politica come elemento essenziale per la programmazione e lo sviluppo di ogni Comunità. Senza con ciò rinunciare ad una doverosa autocritica, nonché ad un sereno e risoluto.

«Quando la politica non conclude diventa inutile e sviluppa moti di antipolitica. - ha affermato Nino Marmo - Questa sera, grazie alla presenza del protagonista della politica regionale, abbiamo un'importante occasione per riavvicinare i cittadini ad un mondo che non può essere estraneo perché li riguarda e per tornare a fare la vera politica».

«Nino Marmo è l'esempio di come si possano costruire relazioni umane positive anche con gli avversari politici. – afferma Michele Emiliano - Seppur con diversi punti di vista, serviamo le istituzioni con le stesse finalità e questo lo considero un successo. Concordia e rispetto reciproco sono ingredienti imprescindibili nel dibattito politico di un certo livello, pur senza dimenticare di prendere atto delle responsabilità di ciascuno e di ciò che non funziona. Nino Marmo è per me sempre motivo di apprendimento grazie alla sua lunga esperienza politica, pertanto sono venuto qui oggi per imparare e… resistere», conclude bonariamente, e con un sorriso, il Presidente.

Un punto importante toccato dai due politici, che si sono scambiati battute di stima e rispetto reciproco, è stato quello che riguarda il nuovo ospedale di Andria che secondo il governatore pugliese si farà ma, a quanto sembra in un altra zona: non più in contrada Monticelli bensì verso via Bisceglie, tra la Ferrovia e la tangenziale. Staremo a vedere!

L'incontro si è svolto con la moderazione del direttore di Tg3 Puglia, Attilio Romita, per il confronto sui temi più scottanti dell'agenda pugliese: il valore ed il ruolo della politica; la nuova legge elettorale; autonomia regionale: pretesa o esigenza; agricoltura: il dramma della Xjlella; ambiente: tra No Tap e Si Tap; Sanità: un piano di ri-ordino o di dis-ordine?; industria: le sorti dell'Ilva tra Regione, Governo e Tribunali; fare politica e amministrare: due mondi separati?; tasse: il punto sulla fiscalità pugliese.
IMGIMGIMG
  • michele emiliano
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  "Non si può più tollerare tanto odio e violenza verbale, per nessuno"
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Presidente Emiliano: "La Puglia migliora per il quarto anno consecutivo"  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.