Assessore Pasquale Colasuonno
Assessore Pasquale Colasuonno
Vita di città

Riti pasquali in serenità, Assessore Colasuonno: "Grazie da parte di tutta l’Amministrazione ed auguri alla Città"

"Dopo due anni di stop e molte cose cambiate nel frattempo, non era scontato che tutto andasse per il meglio"

"Per due anni a causa dell'emergenza covid ad Andria – dichiara l'Ass. alla Mobilità e Sicurezza, Pasquale Colasuonno – sono stati sospesi tutti i riti tradizionalmente previsti per questo periodo.
Riti pubblici e collettivi che prevedono la partecipazione di migliaia di persone e comportano uno sforzo non indifferente per garantire il loro corretto svolgimento.
Quest'anno quei riti hanno ripreso a tenersi e ora che tutto si è svolto nel migliore dei modi – sia dal punto di vista dell'ordine pubblico che del decoro e della pulizia delle strade – non posso che rivolgere a tutti un grazie sincero per il lavoro svolto.
Grazie a nome mio, della Sindaca e di tutta l'Amministrazione.
Dopo due anni di stop e molte cose cambiate nel frattempo, non era scontato che tutto andasse per il meglio.
Sono convinto che mantenendo questi standard lavorativi riusciremo a gestire senza problemi anche le future importanti sfide che ci attendono nel prossimo mese e nella stagione estiva.
Grazie ancora per l'impegno profuso – conclude Colasuonno – e tanti auguri di una felice Pasqua".
  • Comune di Andria
  • pasquale colasuonno
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.