volanti Polizia di Stato
volanti Polizia di Stato
Cronaca

Rissa al temine di Monopoli-Andria, Daspo per sei monopolitani

Individuati dai poliziotti del locale Commissariato di P.S.

La Polizia di Stato, a Monopoli, ha identificato sei persone, appartenenti a differenti gruppi di tifosi della squadra di calcio S.S. Monopoli 1966, che sono state denunciate per rissa aggravata e sono state colpite dal provvedimento del DASPO - divieto di accesso alle manifestazioni sportive - emanato dal Questore di Bari, Dirigente Generale dott. Carmine Esposito, per un periodo che varia dai 2 ai 5 anni; sale quindi a 10 il numero delle persone indagate e colpite dal provvedimento del DASPO.

Le 6 persone sono state individuate dai poliziotti del locale Commissariato di P.S. a seguito di ulteriori approfondimenti in merito alla rissa avvenuta la sera del 20 agosto scorso, a Monopoli, nei pressi dell'uscita della "curva" dello stadio "Veneziani", al termine della partita di calcio di Coppa Italia disputata tra le squadre del Monopoli e dell'Andria; gli indagati risultano essere appartenenti a gruppi di "ultras" monopolitani.

Confermata inoltre la presenza all'interno dell'impianto sportivo dei due "ultras" originari di Manduria (TA), arrestati il 22 agosto scorso, già destinatari di DASPO emanato dal Questore di Taranto, entrati allo stadio alterando i propri dati anagrafici; anch'essi sono stati denunciati per rissa aggravata poiché avrebbero partecipato attivamente agli scontri.

Prosegue l'attività d'indagine, nonostante un muro di omertà innalzato dai protagonisti della vicenda, tesa ad individuare ulteriori persone coinvolte nella rissa che proseguì per le vie cittadine e che turbò la cittadinanza locale.
  • polizia
  • daspo
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.